
Il nuovo Isokorb migliora le prestazioni isolanti
Da 50 anni Schöck >> investe nello sviluppo di soluzioni per l’isolamento termico e nel miglioramento continuo delle caratteristiche tecniche
Da 50 anni Schöck >> investe nello sviluppo di soluzioni per l’isolamento termico e nel miglioramento continuo delle caratteristiche tecniche
La facciata Sl50fp ha ottenuto la certificazione Ei30, anticipando le prescrizioni di alcuni Paesi europei, quali Olanda e Regno Unito,
Conosciuto come Colonia Veronese, l’edificio storico sito a Cesenatico è rinato come albergo di lusso. Si tratta di un’ex colonia
Nel campo delle architetture trasparenti, vetro, acciaio inox e alluminio sono i materiali maggiormente utilizzati per la realizzazione di facciate, rivestimenti,
Inserita in uno specifico contesto urbano caratterizzato da un delicato equilibrio di edifici storici e ristrutturazioni, la realizzazione è costituita
La velocità di degrado delle facciate resta ancora molto elevata. L’efficacia di eventuali trattamenti superficiali, a protezione delle superfici degli
Tra le nuove soluzioni per facciate isolate con sistemi a cappotto segnaliamo la soluzione Röfix basata sull’innovativo sistema con tecnologia
L’utilizzo dei profili per il taglio termico permette un sensibile risparmio energetico oltre a un significativo contenimento dei costi di
Con l’intervento di ristrutturazione che ha riguardato una casa di Lierna, che apre il suo fronte principale sul lago di
Ruredil completa la propria gamma di finiture lanciando la nuova linea Rurefish, prodotti a base acrilica e silossanica pensati per