
Unicmi. Rapporto 2024 sul mercato italiano dell’involucro edilizio
Il Rapporto 2024 sul mercato italiano dell’involucro edilizio rilasciato dall’Ufficio Studi di Unicmi focalizza l’attenzione sui diversi settori che compongono

Il Rapporto 2024 sul mercato italiano dell’involucro edilizio rilasciato dall’Ufficio Studi di Unicmi focalizza l’attenzione sui diversi settori che compongono

Quando si pitturano pareti esterne nell’ambito del recupero edilizio, si ha come obiettivo quello di ripristinare l’estetica ed il pregio

La realizzazione di una facciata rappresenta sempre una sfida: essendo la parte più visibile dell’edificio, essa deve integrarsi perfettamente nell’ambiente

Il comportamento energetico di un edificio è legato principalmente al funzionamento dell’involucro edilizio (pareti, copertura, attacco a terra, serramenti) che

È un edificio particolare, quello che l’arch. Jarosław Ptak dello Studio Konrad Loesch è stato chiamato a progettare per Betasi

Una soluzione per fornire una protezione invisibile di facciate, coperture e pavimentazioni, in grado di contrastare le macchie superficiali ed

Un volume “classico”, con il tetto a falde, che rimanda – oltre all’archetipo del fienile che contraddistingue il paesaggio modenese

Impermeabilità, deformabilità, traspirabilità e funzione anticarbonatante: queste le caratteristiche di Cp1 Cutis Protector, il rasante cementizio impermeabile di Volteco che, con

All’interno del progetto di riqualificazione dell’area ex-stabilimento Lancia a Torino è stato realizzato il complesso residenziale e commerciale Parco San

Il condominio situato a San Giuliano Milanese presentava davanzali deteriorati e soggetti ad infiltrazioni. Il progetto di riqualificazione della facciata