
Fassa Bortolo festeggia il 20° anniversario dello stabilimento di Batalha
Fassa Bortolo, festeggia il 20° anniversario dello stabilimento di Batalha, situato nel distretto di Leiria, nel Portogallo centrale. Primo sito
Home » Fassa Bortolo
Fassa Bortolo, festeggia il 20° anniversario dello stabilimento di Batalha, situato nel distretto di Leiria, nel Portogallo centrale. Primo sito
Fassa Bortolo festeggia il 20° anniversario dello stabilimento di Batalha, situato nel distretto di Leiria, nel Portogallo centrale. Primo sito
L’ultima novità del sistema in cartongesso Gypsotech Fassa Bortolo è lo stucco Fassajoint ideal 3.5 caratterizzato da tempo di lavorabilità
Sono tanti sul mercato i sistemi che concorrono alla realizzazione dell’involucro edilizio. Sono diversi per famiglia merceologica, per tipo di
Tra gli articoli elencati qui sotto si possono trovare alcuni componenti ecosostenibili e materiali di recupero selezionati dalla Redazione. Baumit.
Lo stabilimento di Bitonto di Fassa Bortolo festeggia il 15° anniversario. Con una capacità produttiva di 22mila quintali al giorno
Dopo un 2022 da record, il cda di Fassa Bortolo sceglie di rafforzare ulteriormente l’attuale governance. Guido Antoniazzi, a partire dal mese di febbraio 2023, ricoprirà la carica di amministratore delegato con delega all’internazionalizzazione. L’ingresso del manager s’inserisce in un contesto aziendale a elevata managerializzazione (con il 72% delle figure non appartenenti alla famiglia Fassa) e va a rafforzare ulteriormente un consiglio d’amministrazione dove oggi è già presente come membro indipendente il dott. Gianni Scotti, presidente di Coreve ed ex ad di Saint-Gobain.
Prosegue con una nuova importante tappa il percorso di consolidamento della leadership internazionale di Fassa Bortolo. Investimento di oltre 30 milioni di euro per il primo stabilimento extra-europeo, situato in un paese ricco di materie prime come il Brasile, nella regione Minas Gerais.
Riqualificare il costruito è una delle parole chiave della nuova edilizia. Parallelamente alla riscoperta e valorizzazione del patrimonio storico, però, sono emerse con forza nuove esigenze nel mondo delle costruzioni. Fassa Bortolo combina le antiche proprietà della calce aerea con le moderne tecnologie, per un restauro più rispettoso delle strutture originali e più sostenibile per l’ambiente.
Il Ministero delle Infrastrutture attraverso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha emanato nel 2019 una serie di Linee Guida