
Manodopera specializzata. Necessario il sistema di qualifica obbligatoria
Riconoscere e valorizzare la manodopera specializzata e istituire un sistema di qualifica obbligatoria degli operatori del settore, attraverso l’obbligatorietà di
Home » federbeton » Pagina 3

Riconoscere e valorizzare la manodopera specializzata e istituire un sistema di qualifica obbligatoria degli operatori del settore, attraverso l’obbligatorietà di

Roberto Callieri | Presidente Federbeton «Così come accaduto in passato per la realizzazione del patrimonio infrastrutturale ed edilizio che ha accompagnato

La mitigazione dei cambiamenti climatici e l’implementazione di modelli di economia circolare sono centrali nella visione industriale del comparto italiano

Antonio Buzzi | Coordinatore Commissione Ambiente ed Economia Circolare Federbeton «L’economia circolare applicata alla filiera del cemento e del calcestruzzo

Presso l’area Federbeton a Made Expo sarà possibile vedere il calcestruzzo in tutte le sue dimensioni, anche quelle più innovative. Eccone

Sergio Crippa | Presidente Federbeton «Federbeton vuole far passare il messaggio per cui costruire non è sinonimo di consumo indiscriminato di

Le stime previsionali sull’economia italiana parlano di crescita: già il 2017 segna una ripresa con valori e percentuali interessanti e

Sono emozionato per l’importante e delicato incarico che mi è stato affidato e non posso che ringraziare i soci di

Federbeton, federazione di settore della filiera del cemento e del calcestruzzo, ha accolto con favore le novità in tema di

Andrea Bolondi è il nuovo presidente di Atecap. Gli associati lo hanno infatti eletto in occasione dell’assemblea annuale segnata dal lancio