
Paola Marone. Costruire Green è la base di partenza
I riflettori di Federcostruzioni sono puntati sui modi di costruire per l’architettura sostenibile e sugli approcci metodologici alle problematiche green
Home » Federcostruzioni » Pagina 3
I riflettori di Federcostruzioni sono puntati sui modi di costruire per l’architettura sostenibile e sugli approcci metodologici alle problematiche green
A margine della conferenza stampa di presentazione di Saie Bari 2023, Paola Marone, presidente Federcostruzioni, ha confermato l’impegno dell’associazione che presiede a fianco di Saie e ribadito: «… la nostra proposta è il varo di un piano a lungo termine per raggiungere gli obiettivi europei in ambito efficienza energetica e decarbonizzazione che non sarà possibile raggiungere senza il contributo dell’ambiente costruito e un corretto inquadramento legislativo».
Da anni Federcostruzioni è fra le realtà italiane più attive nella promozione dell’innovazione digitale per il settore edile, e collabora
La Filiera delle Costruzioni – rappresentata da Ance, Rete Professioni Tecniche (Rpt), Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Servizi
Preoccupazioni crescenti nell’industria delle costruzioni per il caro materie prime e l’impatto catastrofico sui cantieri legati al mercato della riqualificazione,
Assobim entra in Federcostruzioni, la federazione di Confindustria che riunisce le categorie produttive più significative del mercato edile e infrastrutturale,
La filiera delle costruzioni che – composta da quasi 740mila aziende attive, con un impatto sulle performance dell’86% delle imprese
Con lo scopo di redigere la Carta dell’Edilizia e delle Costruzioni, un documento di confronto con le Istituzioni e condiviso
Siamo pronti a ripartire in sicurezza Lettera aperta a: il Presidente del Senato della Repubblica Dr.ssa Maria Elisabetta Alberti Casellati
Il 17 ottobre scorso Federcostruzioni è stata invitata dal Cnr a partecipare ad un evento promosso dal progetto europeo Biovoices