
Federbeton. Dal cemento alla prefabbricazione
Tornano le giornate di “Porte Aperte” promosse da Federbeton Confindustria, la federazione che rappresenta la filiera del cemento e del
Home » filiera delle costruzioni
Tornano le giornate di “Porte Aperte” promosse da Federbeton Confindustria, la federazione che rappresenta la filiera del cemento e del
In vista dell’imminente scadenza al 31 dicembre 2023 per la conclusione degli interventi sui condomini eseguiti con il Superbonus, è
Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Israele, Giordania e Palestina, Libano, Siria, Turchia: gli stati non europei gravitanti attorno al Mediterraneo
Il Superbonus al 110% dev’essere prorogato subito almeno fino al 2023, altrimenti i condomini e le famiglie non potranno programmare
Le associazioni datoriali della filiera delle costruzioni (Ance, Agci Produzione e Lavoro, Anaepa Confartigianato, Assistal, Claai edilizia, Cna costruzioni, Confapi
Per quanto apprezzato lo sforzo del Governo in questa congiuntura emergenziale, il decreto “Cura Italia” non ha fornito risposte certe
“Il magazzino edile al centro della filiera delle costruzioni” è il tema attorno al quale si svilupperà il 37esimo meeting
Dimitri Dello Buono, Capo Segreteria Tecnica del Mit, alla presentazione della campagna di comunicazione #EcoSismabonus promossa dalla filiera delle costruzioni insieme ad Anaci e Legambiente per far conoscere ai cittadini le opportunità legate all’utilizzo dei bonus fiscali, chiede un impegno supplettivo ai professionisti e ad Ance per aiutare il ministero a perfezionare il piano di riqualificazione del patrimonio costruito in modo da rendere efficaci gli incentivi fiscali.
Le imprese italiane del settore costruzioni sono particolarmente apprezzate all’estero: è un gradimento che sta crescendo nel tempo. L’incidenza del
Da una ricerca, risultato della collaborazione tra la Struttura di missione per l’edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio dei ministri