
Finanza.tech. La cessione dei crediti edilizi a portata di click
In termini edilizi, il Decreto Rilancio del 19 maggio 2020 ha giocato un ruolo fondamentale per l‘introduzione di vari bonus
Home » Finanza.tech
In termini edilizi, il Decreto Rilancio del 19 maggio 2020 ha giocato un ruolo fondamentale per l‘introduzione di vari bonus
La piattaforma di cessione dei crediti d’imposta di Finanza.tech ha riaperto recentemente con un plafond di 425 milioni di euro per le annualità 2023–2026. Sulla piattaforma online è possibile calcolare il credito delle aziende in pochi click e scegliere, in autonomia, uno dei prodotti che offre. La cessione del credito d’imposta da bonus edilizi è facile e interamente digitale. Le aziende potranno calcolare il proprio credito, scegliere la soluzione più idonea e sottoporre il proprio progetto in pochi step.
Stantup Service, leadership nello start-up di nuovi reseller, che vanta una crescita annua del +30%, non si ferma e ha un
Il financial enabler Finanza.tech cambia ragione sociale e diventa società benefit. Il riassetto non si limita al cambio di ragione sociale:
Ora più che mai, essere tempestivi è il segreto per cogliere le opportunità. Tutti, al giorno d’oggi, siamo ben consapevoli
Il credito d’imposta, uno dei molteplici incentivi messi in campo negli ultimi due anni per gli investimenti aziendali a sostegno
La grande intuizione del decreto Rilancio Da almeno sei mesi, nel vocabolario di tutti e nei piani strategici di banche
Finanza.tech ha recentemente esteso la possibilità di cessione del credito alle nuove categorie previste dall’Agenzia delle Entrate per supportare privati
Il mercato della cessione del credito, aperto dal comparto edilizio con Superbonus, Ecobonus e Sismabonus, continua a crescere. Finanza.tech ha
Il settore dell’edilizia è, da qualche anno, uno dei settori economici maggiormente in crisi e l’emergenza Covid-19 ha contribuito a