
Per l’ambiente del bagno il nuovo rivestimento San Marco effetto rust
San Marco propone il sistema per i rivestimenti del bagno Continuo nei nuovi effetti ossidati. Le nuove declinazioni di Continuo che si possono ottenere con Roxidan sono cinque.
San Marco propone il sistema per i rivestimenti del bagno Continuo nei nuovi effetti ossidati. Le nuove declinazioni di Continuo che si possono ottenere con Roxidan sono cinque.
Sebbene il legno sia un materiale straordinariamente versatile e durevole, può essere soggetto a deterioramento, soprattutto in ambienti in cui sono probabili muffe,
Le superfici di oggetti che collochiamo negli ambienti esterni sono sottoposte a una costante sollecitazione da parte di un ampio
Lo stile giapponese si caratterizza per spazi aperti, arredi semplici, colori neutri e per il costante richiamo alla natura e alla meditazione. Le lastre in gres effetto legno, pietra, cemento e metallo di Casalgrande Padana rappresentano una valida scelta per la creazione di ambienti che si ispirano alla cultura nipponica.
Un rifiorire di sensazioni primordiali, tattili e materiche, ma anche di visioni oniriche in foreste lussureggianti, ci conduce alla scoperta
Attiva ha presentato Ats – I colori dei professionisti, il nuovo sistema colore proprietario studiato con il preciso obiettivo di supportare
La nuova collezione Journey Wave di Ceramica Piemme si caratterizza per la tecnologia digitale e le suggestioni materiche. Le piastrelle mostrano delle increspature che sembrano impronte nella sabbia. Disponibili nei toni dal tortora al beige chiaro.
Il progetto di edilizia etica, Coloraid 2022, ha donato quest’anno la ristrutturazione cromatica al Centro Sai Gorlini di Milano. Boero ha sostenuto il progetto con la fornitura del nuovo sistema colore 1831 – il colore italiano composto da una selezione di 1391 colori.
Atlas Concorde presenta Boost World che abbandona il concetto di singola collezione e propone un sistema unico di superfici in gres porcellanato e rivestimenti. Il progetto offre la possibilità di mixare effetti materici, cromie e texture, garantendo ai progettisti la possibilità di creare qualcosa di autentico.
Il minerale compatto Krion di Porcelanosa ricopre le superfici dell’aeroporto di Milano Linate, oggetto di ristrutturazione. L’utilizzo di Krion nella struttura complessiva dell’edificio, ha permesso di creare ambienti più ampi, sicuri e luminosi che non richiedono continua manutenzione, migliorandone la fruibilità grazie alle caratteristiche del materiale resistente, igienico, facile da pulire.