finiture

Premio Casalgrande Padana alle superfici rivestite in gres porcellanato al Buza Gelato Gallery

Una piccola boutique del gusto, il Buza Gelato Gallery di Tel Aviv, progettato dagli architetti Simon Baranzin e Jonathan Canetti, ha vinto il secondo posto nella categoria “Edifici pubblici, industriali e dei servizi” al concorso internazionale di architettura Grand Prix di Casalgrande Padana. Al Buza la ceramica supera la dimensione strutturale e decorativa e assume il valore di elemento architettonico fondativo.

Pietra sinterizzata Lapitec per ambienti outdoor

La pietra sinterizzata trova posto nell’outdoor, praticamente ovunque. Dai top cucina alle pavimentazioni, dalle facciate alle piscine. La pietra sinterizzata è resistente alle condizioni atmosferiche, ai raggi Uv, agli sbalzi termici, alle abrasioni, tanto da essere accompagnata da una garanzia di durabilità pari a 25 anni.

Collezioni ceramiche dal fascino dark

Le proposte goth core di Cotto d’Este e Lea Ceramiche, brand Panariagroup, rispondono alla tendenza del momento, che vede il nero e tutte le sue nuances come colore centrale anche nell’arredo per interni, pavimenti e rivestimenti compresi. Ambienti dal sapore dark che seguono la moda chic punk lanciata da Mercoledì.

Ceramica human touch

Le nuove finiture della collezione Graniti Maximum di Fiandre Architectural Surfaces, prelucidata, lappata e glint, donano tridimensionalità alla materia trasformando le superfici in soluzioni decorative che impreziosiscono progetti di architettura e d’interior design.

Gres porcellanato: gli stili 2023 di Casalgrande Padana

Il gres porcellanato di Casalgrande Padana nel 2023 bene si presta al trend minimal imposto dal settore arredo. Lo stile di tendenza per il 2023 è quello scandinavo dalle linee pulite, il colore più richiesto il verde. La casa è sempre più smart e hi-tech, con attenzione alla sostenibilità e al risparmio.

Edicola web