
I botti di fine anno
Siamo a fine anno, potevano mancare i classici botti? No di certo, così provvediamo subito a segnalarne alcuni, convinti di
Siamo a fine anno, potevano mancare i classici botti? No di certo, così provvediamo subito a segnalarne alcuni, convinti di
Ogni anno il Cnel (Consiglio nazionale economia e lavoro) redige una relazione al Parlamento sui livelli e la qualità dei
Il direttore del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde, intervenendo all’apertura dell’anno accademico in Bocconi, ha sottolineato come la rivitalizzazione delle
Sebbene la pressione fiscale rimanga ancora elevata (43,3 per cento), nel 2014 i contribuenti italiani hanno beneficiato del saldo fiscale
Nel corso di un seminario istituzionale sulle tematiche relative al contrasto dell’evasione fiscale, tenutosi nei giorni scorsi alla Camera, il
Si è svolta a Perugia l’edizione 2014 del meeting Confesercenti, dedicato ai temi di maggiore attualità politica, economica e sociale.
Presentato a Roma l’annuale rapporto di previsione sull’economia italiana Confesercenti Ref dal quale emerge che, senza una forte svolta, il
«Il decreto legge 90/2014 indica la strada per la semplificazione amministrativa. Ma è un percorso ancora tutto da compiere. Speriamo
Si è tenuta presso la Commissione 6 Finanze e Tesoro del Senato l’audizione della Rete delle Professioni Tecniche sull’atto del
La presentazione di una ricerca sulla pressione fiscale e del suo impatto sulle dinamiche di crescita del nostro Paese, anche