
Tariffe minime: garanzia di qualità delle prestazioni progettuali
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la sentenza del 4 luglio scorso, apre al ritorno delle tariffe minime nel mondo
Home » fondazione inarcassa » Pagina 2
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la sentenza del 4 luglio scorso, apre al ritorno delle tariffe minime nel mondo
La Fondazione Inarcassa che unisce architetti e ingegneri liberi professionisti, plaude alla proposta di legge presentata dall’ufficio di presidenza del
Egidio Comodo | Presidente Fondazione architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti Inarcassa «L’abolizione dello split payment per le prestazioni di servizi
Egidio Comodo | Presidente Fondazione Inarcassa «L’atto di indirizzo inviato dal Miur, in coordinamento con Anac, finalizzato ad arginare il
Egidio Comodo | Presidente Fondazione Inarcassa «L’uso efficiente delle risorse è uno dei pilastri delle politiche per la sostenibilità ambientale
Egidio Comodo, presidente di Fondazione Inarcassa, la fondazione architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti Inarcassa con riferimento alla delibera di
Due bandi di gara emessi dal Comune di Solarino, in provincia di Siracusa, per lavori di efficientamento energetico degli edifici
Lo scopo di fondo è di collaborare per garantire la prevenzione dai rischi e la sicurezza nelle scuole: è questo
L’Associazione delle società di ingegneria e architettura (Oice) e Legacoop Produzione e Servizi scendono al fianco di Fondazione Inarcassa e
Dopo Oice e Cni anche Egidio Comodo, presidente di Fondazione Inarcassa, commenta la sentenza 4614/2017 del 3 ottobre con la