
FondItalia. Stanziati 8 milioni di euro per la formazione dei lavoratori
Sono stati circa 42mila i lavoratori che hanno beneficiato, nel corso di quest’anno, di percorsi formativi per migliorare le proprie
Home » fonditalia
Sono stati circa 42mila i lavoratori che hanno beneficiato, nel corso di quest’anno, di percorsi formativi per migliorare le proprie
Sono quattro milioni i lavoratori che serviranno alle imprese italiane – pubbliche e private – entro il 2027. Di questi,
L’Italia necessiterà di almeno 4,5 milioni di lavoratori tra settori privati e pubblici nel quinquennio 2022/2026, con un incremento di
Secondo l’analisi svolta da Excelsior – Unioncamere, l’Italia necessiterà di almeno 4,5 milioni di lavoratori tra settori privati e pubblici
La ripresa passa dalla formazione. I numeri di Fonditalia relativi ai primi sei mesi dell’anno lo confermano, le aziende tornano a credere nella formazione professionale dei propri dipendenti. In sei mesi, 1.700 aziende aderenti per una platea di oltre 16mila lavoratori e un budget finanziato che è salito a 12 milioni di euro.
Il settore edile, in forte crescita, soffre di manodopera specializzata. I dati del Rapporto FondItalia 2022 rilevano 4mila lavoratori del comparto impegnati in almeno un corso di specializzazione nel 2020/2021 per oltre 32mila ore di formazione in ambito tecnologico, informatico e ambientale.
Green economy e innovazione tecnologica sono due delle priorità relative all’Avviso Femi deliberato per il 2021 da FondItalia, Fondo Paritetico
Green economy e innovazione tecnologica: queste alcune delle priorità relative all’Avviso deliberato per il 2021 da FondItalia, Fondo Paritetico Interprofessionale
Fonditalia ha adottato nell’ambito del nuovo Avviso FEMI 2021 i seguenti provvedimenti: stanziamento iniziale di 6 milioni di euro – con possibilità di
«Nelle aziende italiane il bisogno di innovazione e formazione è ormai fortemente sentito, si è consapevoli di come possano essere