
Esem-Cpt. Piccoli in Cantiere 2025, la sicurezza che nasce dal gioco
Caschetti gialli calati sugli occhi troppo piccoli, magliette larghe macchiate di vernice, passaporti da completare con i bollini delle attività,
Home » formazione
Caschetti gialli calati sugli occhi troppo piccoli, magliette larghe macchiate di vernice, passaporti da completare con i bollini delle attività,
Crescita responsabile e impegno per un futuro sostenibile. Questa la formula per il nono Bilancio di Sostenibilità Mapei
Il tecnico “aumentato” al centro della trasformazione digitale e sostenibile degli edifici. Ecco cosa emerge dall’analisi Fervo
Da alcuni mesi, Esem-Cpt di Milano, Lodi e Monza Brianza ha avviato la sperimentazione della virtual reality che prevede l’uso delle nuove tecnologie. Un lavoro che sta dando ora i primi risultati, utili a preparare i giovani operai e ad aggiornare le maestranze esperte.
Rispetto all’edizione precedente, il Saie Bari 2025 accoglie i visitatori con una esperienza potenziata: +3 padiglioni espositivi e tante novità
Bureau veritas punta sugli auditor interni, ovvero squadre di osservatori speciali formati per prevenire gli infortuni nei cantieri e aumentare i livelli di sicurezza sul lavoro
La piattaforma digitale Hilti Engineering Center offre informazioni tecniche e consulenza a ingegneri, progettisti e appaltatori in modo semplice e puntuale
Un nuovo progetto formativo al prossimo Saie Bari 2025. L’ Academy Enea “Roberto Moneta” sarà la prima Masterclass in efficienza energetica degli edifici
Sono le strade a connettere le nostre vite: ci portano al lavoro, a casa, verso chi amiamo. Eppure, chi queste
Entro il 15 luglio aperte le iscrizioni al nuovo corso di laurea magistrale Iuav “Architettura. Conservazione proattiva del patrimonio nelle aree a rischio “