
A Firenze laurea magistrale in ingegneria gestionale per la digitalizzazione dei processi produttitvi
Parte dal prossimo anno accademico 2019-2020 all’Università di Firenze il corso di laurea magistrale in Ingegneria gestionale. La novità è
Home » formazione » Pagina 7
Parte dal prossimo anno accademico 2019-2020 all’Università di Firenze il corso di laurea magistrale in Ingegneria gestionale. La novità è
Maurizio Pompei | Ceo Mercedes-Benz Trucks Italia «Connettività, guida autonoma, digitalizzazione dei servizi di trasporto ed elettrificazione sono solo alcune
È un risultato lusinghiero e incoraggiante quello messo a segno dalla Categoria: +6,3% di crescita reddituale media certificata dalla Cassa
«CQ – Costruire in Qualità» è un progetto di formazione condivisa della filiera edile teso ad ottenere gli obiettivi della
I recenti dati sull’abbandono scolastico, che vedono Brescia in una pessima situazione nel panorama lombardo, meritano un’attenta valutazione non solo
MaxMeyer si rivolge a progettisti, interior designer e applicatori specializzati nella progettazione e realizzazione del colore in interni con un
Prosegue l’impegno per la formazione e l’approfondimento tecnico dedicato ai professionisti della progettazione messo in campo da Isolmant: ad aprile
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano (Ciam), l’Associazione Architetti per Milano e Associazione Interessi Metropolitani (Aim) promuovono il
A Ravenna dal 16 al 18 maggio si svolgerà l’evento, organizzato da Labelab, che prevede 50 iniziative tra conferenze, workshop,
First Lego League è il campionato mondiale di scienza e robotica nato nel 1998 negli Stati Uniti da un accordo Lego