
fischer. Intesa con Formedil per la formazione e sicurezza nel campo edile
Il protocollo d’intesa firmato da Formedil e fischer Italia vede come obiettivo congiunto la volontà di migliorare le capacità professionali

Il protocollo d’intesa firmato da Formedil e fischer Italia vede come obiettivo congiunto la volontà di migliorare le capacità professionali

I corsi del protocollo d’intesa tra Formedil e Fischer tratteranno le tecniche di fissaggio, dalle soluzioni per l’edilizia leggera agli ancoranti strutturali. L’accordo prevede, a fine corso, il rilascio di una qualifica professionale per il fissaggio che nasce dalla necessità che il settore edile ha di figure sempre più qualificate e aggiornate, sia rispetto alle tecniche costruttive tradizionali sia innovative.

Il settore edile è noto per essere da sempre in grado di fronteggiare le problematiche che ogni “era” gli ha

Il mercato delle costruzioni è oggi principalmente un mercato di riqualificazione edilizia. Come evidenziato dalle stime Cresme: sui 4,1 milioni di

Lo scenario della selezione del personale è cambiato molto rapidamente in ambito edilizio negli ultimi anni. Accanto alle classiche Apl

Dall’agosto dello scorso anno i terremoti che hanno colpito l’Italia centrale, coinvolgendo 4 regioni italiane (Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria)

La pubblicazione della nuova guida ‘Listelli in cotto. Istruzioni di posa’, strumento operativo per la progettazione e la messa in

Il Rapporto 2015 «Innovazione e formazione. L’edilizia oltre la crisi», elaborato dal Formedil >> e dal Cresme >>, con il

La finale nazionale dell’ottava edizione di Ediltrophy, la gara nazionale di arte muraria che, come ogni anno, chiude il Saie

Sono venti le squadre selezionate dalle gare regionali e provinciali, nove formate da muratori esperti e undici da giovani, per