
Fornaci Laterizi Danesi. Per la sicurezza sismica e l’efficienza energetica
Progettato dagli architetti Sara Cestarollo e Stefano De Galeazzi dello studio Cdg Architetti, il nuovo edificio bifamiliare, realizzato a Caronno
Home » fornaci laterizi danesi
Progettato dagli architetti Sara Cestarollo e Stefano De Galeazzi dello studio Cdg Architetti, il nuovo edificio bifamiliare, realizzato a Caronno
La linea di blocchi Normablok Più di Fornaci Laterizi Danesi nasce per rispondere a tutte le esigenze del moderno costruire,
Sul mercato esistono tanti diversi sistemi che consentono di ottenere un concreto risparmio energetico. Abbiamo scelto alcuni prodotti, che proponiamo
Inaugurata la mostra di Matteo Mezzadri, Rethink The City. Il progetto, a cura di Matteo Pacini, prevede un ciclo di mostre su tematiche ambientali e urbane pensate per lo spazio espositivo la Soglia Magica di Milano Malpensa. Si tratta di un’installazione site-specific di grande effetto, costituita da 6000 laterizi forati che riproducono lo skyline di una città immaginaria, realizzata dall’artista parmense Matteo Mezzadri, in concomitanza con un’analoga realizzazione che lo vedrà protagonista alla Biennale di Venezia 2022.
Gli obiettivi di efficienza energetica per questo complesso residenziale in provincia di Varese, sono stati raggiunti da Costruzioni Immobiliari P&C optando per l’impiego delle soluzioni Normablok Più di Fornaci Laterizi Danesi riuscendo a coniugare altissime prestazioni termiche a durabilità, facilità di posa e ottimizzazione delle operazioni e pulizia di cantiere. L’equilibrio tra leggerezza del blocco e massa del laterizio ha favorito il miglioramento prestazionale di questo tipo di sistema a vantaggio dell’intero involucro edilizio e del comfort interno.
L’edificio, con le sue geometrie compatte ispirate alla tradizione rurale, s’inserisce armonicamente nel contesto naturale collinare. La velocità realizzativa, il rispetto delle forme tradizionali unitamente alla tecnica costruttiva e ai materiali selezionati restituiscono un’architettura dal carattere sobrio e dalle elevate prestazioni. La ricostruzione, con l’impiego della tecnica costruttiva della muratura armata, ha consentito di realizzare un edificio capace di rispondere, secondo gli attuali requisiti richiesti, alle azioni indotte anche da terremoti d’intensità elevata.
Come si progetta o si ristruttura una casa in chiave ecosostenibile e sana? Quali i materiali e i dispositivi che
La linea di blocchi Normablok Più, di Fornaci laterizi Danesi, utilizzabile per la realizzazione di murature in tutte le zone
Solitamente in cantiere sulle murature tradizionali è necessaria l’applicazione di isolamenti termici esterni o l’impiego di isolanti in intercapedine. Tutte
La nuova linea Normablok Più Cam, di Fornaci Laterizi Danesi, nasce per rispondere alle richieste Cam necessarie all’ottenimento dei Superbonus 110%,