
Ricostruire città sostenibili e competitive: Genova e il ponte sul Polcevera
Silvia Viviani, presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, ha inviato una lettera al sindaco di Genova Marco Bucci, che copre anche
Silvia Viviani, presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, ha inviato una lettera al sindaco di Genova Marco Bucci, che copre anche
Il Gruppo Cassa depositi e prestiti, insieme a Fincantieri, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Snam e Terna, mette in campo una serie d’iniziative volte a
La collaborazione tra Agenzia del Demanio e Comune di Genova si consolida attraverso la pianificazione di un percorso condiviso di
Un’opera bella e utile che diventa il simbolo del male Il tragico crollo del ponte di Genova, con i lutti,
Mollo Noleggio, azienda che da anni opera nel settore del renting professionale di macchine per il sollevamento aereo, movimento terra ed
Palazzo Doria De Ferrari è un complesso organismo architettonico composto da tre diverse unità edilizie trasformate in varie epoche successive.
La basilica di San Siro, una delle più antiche chiese cattoliche di Genova, eretta secondo la tradizione nel IV secolo,
Tra le esperienze di pianificazione e progettazione presentate a Urbanpromo, la manifestazione organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit,
A Genova il complesso del Castello MacKenzie costituito da un imponente edificio padronale, un ampio giardino e dalla portineria, sorge affacciato
Su questo sito il 1 ottobre scorso (e sul numero cartaceo di dicembre di «Imprese Edili») abbiamo pubblicato il punto di