
La terra trema e gli italiani restano in attesa di un piano nazionale di prevenzione e sicurezza sismica
I sismologi del Centro Nazionale Terremoti dell’Ingv sono al lavoro per calcolare il valore definitivo della scossa di terremoto, pare
Home » geologi
I sismologi del Centro Nazionale Terremoti dell’Ingv sono al lavoro per calcolare il valore definitivo della scossa di terremoto, pare
È stato firmato a Roma tra la Rete Professioni Tecniche e il Commissario straordinario per la ricostruzione il «Protocollo d’intesa recante
Dissesto idrogeologico. Si fa sul serio. Non da ora, almeno, e non da soli. Questa è la linea di Italia
È un documento che «pesa» quello presentato al Presidente del Consiglio Renzi dai vertici della Rete delle Professioni Tecniche: si
Anche i vertici della Rete delle Professioni Tecniche (Rpt), composta da ingegneri, geologi, geometri, architetti, periti industriali, periti agrari e
«L’Italia ha bisogno di una squadra forte e di qualità che sappia determinare il rilancio dell’edilizia nel nostro Paese. Questa
Il ministero della Giustizia ha inviato una nota ai Consigli nazionali di Geologi, Geometri, Agronomi, sulla base della segnalazione arrivata
L’Italia è di nuovo in ginocchio per il maltempo e a Genova, dopo l’alluvione di inizio ottobre, in queste ore
In occasione di un recente incontro con il ministro della Giustizia Andrea Orlando, i rappresentanti della Rete delle professioni tecniche
«Il Saie è una risorsa importante per le costruzioni e per il Paese. Oggi bisogna ripensare al modo in cui