geometri

L’offerta formativa dei geometri per tecnici esperti in risanamento da gas radon

Nuovi professionisti si aggiungono a quelli già operativi sul territorio per liberare gli edifici dal gas radon, che è la seconda causa di morte per il cancro del polmone dopo il fumo. Un ulteriore percorso formativo è stato organizzato dal Consiglio nazionale dei geometri e geometri laureati in collaborazione con l’Associazione nazionale donne geometra, che da anni tratta i temi ambientali, per incentivare nuove competenze, favorendo l’ingresso alla professione anche dei giovani.

I geometri per i comuni all’assemblea Anci

Fra le figure professionali tecniche in edilizia i geometri sono da sempre quelle più vicine ai territori, e ora più che mai sono chiamati a promuovere la sinergia pubblico-privato attraverso azioni di sussidiarietà orizzontale nella realizzazione di progetti per lo sviluppo del Paese ma anche per la riduzione dei tempi e la semplificazione delle procedure burocratiche.

Edicola web