
Il nuovo Catasto: cosa cambia per il cittadino, per il professionista, per l’amministratore pubblico
«Il nuovo Catasto: cosa cambia per il cittadino, per il professionista, per l’amministratore pubblico» è il tema del convegno promosso
«Il nuovo Catasto: cosa cambia per il cittadino, per il professionista, per l’amministratore pubblico» è il tema del convegno promosso
«Dalla progettazione igienica degli ambienti alla qualità in tavola» è il convegno che ha aperto il ciclo di incontri dedicato
“La fattoria Globale 2.0” è il nome del padiglione che l’arch. Enzo Eusebi ha disegnato per gli agronomi mondiali e
Dal primo giugno prossimo sarà obbligatoria la trasmissione telematica degli atti di aggiornamento catastale noti agli addetti ai lavori come
A partire dallo scorso anno è stato introdotto l’obbligo della formazione professionale per importanti categorie professionali del settore dell’edilizia, in
In materia di prevenzione incendi per la prima volta si parla di aggiornamento professionale attraverso la formazione a distanza (Fad). Il progetto
Maurizio Savoncelli | Presidente Cngegl: «… Un testo che consente di rileggere, con senso reale ed anche critico, il sistema fiscale
A seguito dei ripetuti appelli dell’Organizzazione mondiale della sanità, che invita da anni gli ordini professionali del settore delle costruzioni
Nel corso di 6 mesi, in 6 città (Roma, Milano, Napoli, Torino, Bergamo, Savona) e in altrettanti collegi provinciali, si
A Roma è stato siglato un protocollo d’intesa tra il presidente del Consiglio nazionale del Notariato, Maurizio D’Errico, e il