
Professioni regolamentate e standard di qualità per la qualificazione professionale: i geometri
Come è noto, la professione del geometra è una professione regolamentata ai sensi della legislazione italiana, che ne stabilisce le

Come è noto, la professione del geometra è una professione regolamentata ai sensi della legislazione italiana, che ne stabilisce le

«Dal sogno alla speranza»: questo il titolo estremamente accattivante del 2° convegno nazionale Geo-Cam >> (Associazione nazionale Geometri Consulenti tecnici Arbitri

A Roma il 9 luglio il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati >> (CngeGl) organizza il convegno «Il Geometra consulente

Le redazioni delle riviste Imprese Edili, Il Nuovo Cantiere e Costruire in Laterizio (edite da Tecniche Nuove, che nel 2014 festeggia

Il comitato dei delegati della Cipag, la cassa di previdenza dei geometri presieduta da Fausto Amadasi, ha approvato il bilancio

Continua il dibattito sugli obiettivi degli Nzeb (Near Zero Energy Building, edifici a energia quasi zero) per l’area Mediterranea. Questa

Protagonisti sono i ragazzi degli istituti tecnici, costruzioni, ambiente e territorio, di tutta Italia che, negli scorsi mesi, hanno partecipato

La Cassa italiana di previdenza e assistenza dei geometri liberi professionisti (Cipag) ha deliberato lo stanziamento di un fondo di

Non garantisce quei principi di qualità, accessibilità, trasparenza ed economicità che dovrebbero essere i cardini sui quali fondare uno dei

Il Consiglio nazionale dei Geometri >> e la Cassa di previdenza hanno sottoscritto una convenzione con l’Autorità di vigilanza dei