
A Termoli «l’ora» di Geoweb
Francesco Gerbino | Amministratore delegato di Geoweb «Siamo lieti di prendere parte a un’occasione di così importante confronto per la
Francesco Gerbino | Amministratore delegato di Geoweb «Siamo lieti di prendere parte a un’occasione di così importante confronto per la
La tecnologia applicata alla riqualificazione delle preesistenze architettoniche, le presentazioni di case history concrete applicate sul territorio toscano, il confronto
Uno strumento necessario per semplificare e modernizzare le mansioni dei tecnici conferitori, seguendo il passo tracciato dalle direttive comunitarie. Fortemente voluto
In Senato, alla Commissione Finanze e Tesoro, i geometri hanno presentato il loro punto di vista contenente alcune proposte sulla
Ripartirà il 18 gennaio con un seminario tenuto dall’ing. Luca Papili dello Studio Botta & Associati di Monte San Giusto,
Geoweb, il primo portale italiano di servizi telematici per il geometra, oggi è uno strumento insostituibile per l’attività professionale. E come
Circa 90.000 architetti esercitano la libera professione (su 150.000), 70.000 ingegneri civili (su 540.000), 90.000 geometri (su 300.000), oltre a
«Ai procedimenti in itinere, redatti ai sensi del vecchio Putt/p non vengano applicati gli articoli 105 e 106 delle norme
Con la delibera n. 101/2012 il cda della Cipag ha reso obbligatorio per le Società d’Ingegneria iscritte alla cassa l’invio
Coriacei, convinti più che mai di essere dalla parte della ragione e del buon senso. E se la giornata della collera