
Nella Carta dell’Edilizia le misure per creare lavoro
Con le riaperture generalizzate dello scorso 18 maggio l’Italia è ripartita dopo il lungo lockdown, seppure all’insegna della prudenza e
Con le riaperture generalizzate dello scorso 18 maggio l’Italia è ripartita dopo il lungo lockdown, seppure all’insegna della prudenza e
Comunicare la crisi ai professionisti e aggiornarli sulle soluzioni assunte e in itinere, mentre si affronta la pandemia in assenza
Con lo scopo di redigere la Carta dell’Edilizia e delle Costruzioni, un documento di confronto con le Istituzioni e condiviso
È trascorso poco più di un mese dalla chiusura, lo scorso 4 marzo, di scuole e atenei in tutta Italia,
In considerazione delle misure volute dal Governo per limitare il contagio da Covid-19 e inasprite in alcune aree territoriali, il
Il 2020 della categoria dei geometri si apre con una spinta all’operatività dei progetti #geofactory Laboratorio d’idee under 35 e
La professione di geometra ha la capacità di essere in sintonia con lo sviluppo del Paese, di comprendere le nuove
Il 45° congresso nazionale dei geometri si tiene a Bologna da domani al 30 ottobre. Circa 100mila liberi professionisti analizzeranno
A Digital & BIM 2019, che si terrà a Bologna, dal 21 al 22 novembre i geometri partecipano in modo
Invimit, società partecipata al 100% dal MEF, con 1,6 mld di euro di asset in gestione, consolida il ruolo di