
A Matera i geometri si confrontano sui nuovi approcci alla trasformazione urbana
Il convegno «Il Geometra nella trasformazione urbana. Matera: da città dei sassi a capitale della cultura europea» è fissato nella cittadina
Il convegno «Il Geometra nella trasformazione urbana. Matera: da città dei sassi a capitale della cultura europea» è fissato nella cittadina
Saranno 250 i giovani geometri provenienti da tutte le regioni italiane che si ritroveranno a Roma, il 10 settembre 2019,
Maurizio Savoncelli | Presidente Consiglio Nazionale Geometri «#Geofactory è un laboratorio d’idee rivolto ai più giovani per parlare insieme a
A Roma si è svolta la terza edizione di Valore Geometra, il consueto incontro con la dirigenza dei 110 collegi
L’evento “Professionisti per l’Europa” tenutosi a Roma e organizzato dalla Rete delle Professioni Tecniche e dal Comitato Unitario delle Professioni
La rielezione di Maurizio Savoncelli alla presidenza del Consiglio Nazionale dei Geometri insieme a Ezio Piantedosi, che assume il ruolo
Esattamente novant’anni fa, l’11 febbraio 1929, nasceva la professione di geometra. Alla nuova categoria, che sostituiva quella del perito agrimensore,
Prosegue anche nel 2019 l’impegno del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati di rendere concreta la riforma del percorso di
Lo scorso 27 novembre la Commissione Europea ha indicato il percorso che i vari Stati dovranno compiere per raggiungere l’obiettivo
In Italia, paese bello e fragile, si registra un’emergenza al giorno. Tali sono i fenomeni riconducibili al rischio meteorologico, come