
Bonus edilizi. La ritenuta sui bonifici sale all’11%
Un tempo il mese di marzo veniva definito pazzerello per la sua imprevedibilità meteorologica, ma questa volta la doccia fredda
Home » Governo
Un tempo il mese di marzo veniva definito pazzerello per la sua imprevedibilità meteorologica, ma questa volta la doccia fredda
In Italia siamo tristemente abituati, ormai da troppi decenni, ad una classe politica che è davvero ciò che di più
Siamo pronti a ripartire in sicurezza Lettera aperta a: il Presidente del Senato della Repubblica Dr.ssa Maria Elisabetta Alberti Casellati
La filiera dell’edilizia ha presentato al Governo, alle forze politiche e al mondo finanziario 4 proposte immediate e imprescindibili per
Per fronteggiare l’emergenza terremoto il Governo si appresta a deliberare un provvedimento in occasione del primo consiglio dei ministri dopo
La Rete delle professioni tecniche, organismo che rappresenta 600mila professionisti iscritti agli albi degli ordini e collegi tecnici e scientifici,
Due emendamenti si confronteranno in questi giorni alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. Dalla scelta che sarà fatta e
Stando alla prima lettura la manovra economica 2017 apre molti interrogativi: il primo riguarda l’Ufficio Parlamentare di Bilancio al quale i calcoli
Per aiutare gli enti locali colpiti dal terremoto nella ricostruzione degli edifici pubblici danneggiati si può far leva sull’8 per
Ammontano a 40 miliardi di euro gli investimenti deliberati dal Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) nella seduta che