
Puliture e riadesioni delle decorazioni di facciata
L’immobile appartiene alla categoria dei Palazzi dei Rolli, antiche dimore di proprietà della nobiltà genovese, che venivano utilizzate per l’accoglienza
Home » Guida Pratica » Pagina 2
L’immobile appartiene alla categoria dei Palazzi dei Rolli, antiche dimore di proprietà della nobiltà genovese, che venivano utilizzate per l’accoglienza
L’attuazione del Progetto Generale di Restauro «Giubileo 2000», promosso con il sostegno della Provincia autonoma di Trento, copre l’attività dal
Palazzo Grillo, nel cuore del centro storico, è un edificio monumentale, nell’elenco dei palazzi dei Rolli dal 1588 e sottoposto
Tutte le case dei Marassia a Rodi hanno un ampio cortile acciottolato con ciottoli marini bianchi e neri che riprendono
Nel primo caso descritto l’intervento è effettuato su di una costruzione rurale esistente mentre nel secondo su di una costruzione
Per le caratteristiche dell’isolato ricalca problematiche assai diffuse nel centro storico genovese, per le particolarità architettoniche risulta essere, allo stato
Teatro annesso al Palazzo Reale, il teatro del Falcone fu il primo palcoscenico genovese. Si ha notizia di rappresentazioni già
Il salone delle feste di Palazzo Roverizio, dimora nobiliare sorta nel XVIII secolo, presenta due diversi cicli decorativi ben distinti
Palazzo Roverizio è un notevole esempio di dimora nobiliare settecentesca, posta tra la città medievale arroccata sul colle della Pigna
Il complesso di villa Cattaneo Imperiale, ubicato sul versante meridionale della collina in località Terralba, comprende due ninfei di diversa