
Heidelberg Materials. Inaugurazione di Brevik Ccs in Norvegia
L’impianto di Brevik Ccs in Norvegia è un progetto pionieristico nel settore del cemento e rappresenta un paradigma per future iniziative Ccs a livello globale
Home » Heidelberg Materials
L’impianto di Brevik Ccs in Norvegia è un progetto pionieristico nel settore del cemento e rappresenta un paradigma per future iniziative Ccs a livello globale
Heidelberg Materials ha avviato lo studio di fattibilità del progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano. Il percorso verso la
Heidelberg Materials ha avviato lo studio di fattibilità del progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, in provincia di Brescia,
Heidelberg Materials, il nuovo brand che ha raccolto l’eredità di Italcementi, presenta ad architetti, ingegneri, imprese di costruzioni e Real
Heidelberg Materials, il nuovo marchio che ha ereditato Italcementi, ha presentato evoZero, il primo cemento a bilancio zero di emissioni
Heidelberg Materials presenta evoBuild, il nuovo marchio globale riservato ai prodotti contenenti materiali riciclati e a basse emissioni di CO2.
Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato
Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato
Italcementi porta i suoi 160 anni di storia dentro a un grande gruppo globale, Heidelberg Materials, di cui oggi assume
«i.build lavora per garantire qualità e sostenibilità delle soluzioni e per progettare, produrre, stendere e lavorare ogni tipo di pavimentazione»