holzius

Residenza sostenibile in legno massiccio

A Bressanone Holzius ha realizzato un’opera architettonica nel segno della valorizzazione delle risorse locali e di una scelta ecologica del costruire. Il progetto curato da Pfeifer Partners e commissionato dalla Diocesi di Bolzano-Bressanone è interamente realizzato in legno massiccio, dalla struttura portante, alle pareti e soffitti. 

Sopraelevazione in legno massello all’insegna della biologia edile

Holzius ha realizzato ad Appiano una sopraelevazione in legno massello nel nome della “biologia edile”. Grazie agli incastri a coda di rondine, pareti e soffitto sono stati prodotti interamente in legno e poi intonacati naturalmente, utilizzando all’esterno intonaco di calce incolore e, all’interno, intonaco di argilla. Approccio “naturale” anche per tutti i dettagli costruttivi.

Il vero protagonista è il legno di larice

Per la casa realizzata vicino a Vienna da Holzius, il protagonista indiscusso è il legno. Holzius con il supporto esecutivo di Holzbau Sixt su progetto dell’architetto Christoph Kaspar ha costruito una casa dalle linee pulite ed essenziali, completamente ecologica e a basso impatto energetico, progettata per accogliere al suo interno la natura che le respira intorno.

Austria. Casa bio in legno massello

Una casa bio accogliente e confortevole che rispetta e rispecchia la natura: la nuova abitazione della famiglia Zwicklhuber a Kremsmünster,

Edicola web