
La ricerca al servizio dell’interesse pubblico
«Abbiamo pensato che anche la nostra struttura di ricerca potesse dare un contributo in questa fase difficile. Abbiamo in sede
Home » i.lab

«Abbiamo pensato che anche la nostra struttura di ricerca potesse dare un contributo in questa fase difficile. Abbiamo in sede

È stata completata l’operazione di acquisizione che vede il tedesco HeidelbergCement Group diventare proprietario del 45 per cento delle azioni

Sessanta studiosi italiani e stranieri provenienti da Usa, Gran Bretagna e Canada hanno partecipato in i.lab, il Centro ricerca e

Il rasante fotocatalitico i.active Coat messo a punto in i.lab, il centro ricerca e innovazione di Italcementi >>, ha vinto

i.lab, il centro ricerca e innovazione di Italcementi >>, ha ottenuto nei giorni scorsi da Us Green Building Council la

Nelle moderne costruzioni vi sono degli esiti architettonici che entrano di diritto a far parte della storia di un Paese

Presso la Triennale di Milano è stata presentata oggi la terza edizione dell’arcVision Prize – Women and architecture, il premio

Il grafene è un nuovo materiale che promette di portare novità di grande portata nel campo dei materiali in molti

Carlo Pesenti, consigliere delegato di Italcementi, è stato nominato Socio Onorario di Aicap (Associazione Italiana Calcestruzzo Armato e Precompresso), l’Associazione