
La certificazione della parità di genere è elemento premiante
Il gender gap esiste e siamo lontani dal raggiungimento della parità di genere anche in ambito lavorativo. Proprio per questo,
Home » Icmq
Il gender gap esiste e siamo lontani dal raggiungimento della parità di genere anche in ambito lavorativo. Proprio per questo,
La sostenibilità è un valore che va costruito nel tempo e va raccontato con numeri tangibili, altrimenti – come spesso
Misurare la sostenibilità delle infrastrutture in maniera oggettiva è ormai una necessità: oggi è possibile farlo grazie al Protocollo Envision. Il percorso di certificazione consiste in una verifica da parte di un ente terzo indipendente che valuta la conformità dell’autovalutazione effettuata dal team guidato dall’Env Sp, rispetto ai requisiti del Protocollo, in funzione dei crediti perseguiti e dei LoA identificati. Si applica al progetto dell’opera infrastrutturale e alla sua realizzazione, prevedendo due percorsi che possono essere scelti alternativamente in funzione delle caratteristiche del progetto, delle tempistiche e della durata della fase di costruzione
Azienda che da sempre ha posto molta attenzione all’ambiente, Vaga ha potenziato l’impegno nella direzione della sostenibilità già da un
Il nuovo schema ideato da Icmq ed Enel X, Circular Certification Product, permette alle imprese di misurare e certificare i propri prodotti in base a un indice di circolarità riferito all’intero ciclo di vita dei prodotti. I quattro indici di misurabilità – materie prime, energia, acqua e rifiuti – evidenzieranno i contributi provenienti da materiali recuperati o riciclati e da fonti energetiche rinnovabili.
Sono 14.140 i certificati emessi da Icmq per quanto riguarda le figure professionali del settore delle costruzioni. Di questi ben 13.859 riguardano: gli operatori F-Gas (45,3%), i posatori di cappotto (22,7%), gli esperti Bim (18%), i posatori di serramenti (7,5%) e gli esperti in gestione dell’energia (3,9%). Mentre il 4,6% comprende altre figure professionali (Project Manager, Valutatori immobiliari…).
Icmq spa diventa società benefit. Un percorso iniziato già da molti anni e che trova in questa definizione un pieno riconoscimento di alcuni valori fondanti della società e dell’impegno maturato nel tempo verso un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità e a sostegno della crescita umana e professionale delle persone.
Vaga, che da più di 30 anni valorizza gli aggregati silicei con processi produttivi sempre più efficienti e con
Lo scorso settembre la nuova sede di Sda Bocconi ha ottenuto la prestigiosa certificazione Leed Platinum sotto la guida di
Uni (Ente Italiano di Normazione) e Icmq spa hanno firmato la prima convenzione che permette a un ente di certificazione