
Fondi Ue: da spendere ancora 12 miliardi di euro
Secondo la ricognizione effettuata dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre al 28 febbraio scorso, il nostro paese ha utilizzato 35,4
Home » Il Commercio Edile » Pagina 871

Secondo la ricognizione effettuata dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre al 28 febbraio scorso, il nostro paese ha utilizzato 35,4

Prospettive di crescita per l’economia italiana, secondo l’Istat, fino al 2017. L’istituto di statistica rivede al rialzo, rispetto allo scorso

Nonostante il calo delle entrate legato ai provvedimenti assunti dal Governo sul diritto annuale versato dalle imprese (-35%), la Camera

Se la tendenza normativa europea, e dunque nazionale, è quella di puntare sempre di più sulla progettazione di edifici a

Frame è la nuova collezione di pavimenti in grès porcellanato e rivestimenti in pasta bianca dalla finitura lucida, firmata Fap

Laterlite propone l’evoluzione tecnologica di uno dei suoi prodotti di maggiore successo: a dieci anni di distanza dal lancio di

In occasione di Expo Milano 2015, l’esposizione universale che l’Italia ospiterà dal primo maggio al 31 ottobre 2015, Stanley presenta

Le economie europee beneficiano di una combinazione di molti fattori positivi. I prezzi del petrolio rimangono relativamente bassi, la crescita

È ancora faticosa la situazione per le imprese italiane del settore costruzioni. A febbraio 2015 il valore della produzione è

Realizzata sulle pendici dei colli di Montesilvano, a nord di Pescara, la nuova residenza di Pierluigi Natalucci utilizza un linguaggio