
Polizza assicurativa obbligatoria sugli immobili come un ulteriore tributo
La polizza assicurativa obbligatoria per gli immobili suscita serie perplessità, perché a ben vedere, sul piano sostanziale risolve ben poco,
La polizza assicurativa obbligatoria per gli immobili suscita serie perplessità, perché a ben vedere, sul piano sostanziale risolve ben poco,
Dal 1° gennaio gli enti privatizzati e privati e le casse di previdenza dei professionisti iscritti agli albi non potranno
Claudio De Albertis, presidente di Assimpredil-Ance >>, ha illustrato la ricerca sull’incidenza della fiscalità nel processo di trasformazione immobiliare (clicca
Il Fondo Strategico Italiano >> e il Gruppo Rocco Forte Hotels hanno sottoscritto un accordo di investimento che prevede l’ingresso
Il mercato del credito sta dando segnali di ripartenza, come emerge dall’analisi elaborata dal Gruppo Tecnocasa, che verte sui primi
Fondazione Cariplo >> presenta un progetto di monitoraggio di housing sociale in Italia, che in futuro verrà raffigurato attraverso un
È stato siglato ieri il protocollo d’intesa Tesoro-Abi per il nuovo fondo di garanzia per la casa previsto dal decreto
Il Consiglio comunale di Milano ha approvato definitivamente il nuovo regolamento edilizio. In particolare il documento prevede il completamento del
Il decreto del ministro dell’Economia del 31/07/2014 (Disciplina del fondo di garanzia Prima casa, di cui all’art. 1 comma 48
Nell’incertezza che avvolge lo «Sblocca Italia», fra annunci e smentite, con le norme ancora in riscrittura presso i vari ministeri,