
Tetti a falda in laterizio vs tetti verdi: analisi Lca del comportamento ambientale
In termini architettonici, un elemento di copertura può essere piano o inclinato ma, in climi mediterranei, indipendentemente dalla configurazione geometrica,
Home » impatto ambientale » Pagina 2

In termini architettonici, un elemento di copertura può essere piano o inclinato ma, in climi mediterranei, indipendentemente dalla configurazione geometrica,

Le nuove quattro unità abitative sono poste sulle pendici occidentali del Monte Baldo e si inseriscono delicatamente nel contesto in

La necessità di contenere al di sotto dei 2°C l’aumento globale della temperatura entro il 2020, come deciso nella ‘Conferenza

La Skyway Monte Bianco, funivia che collega Pontal d’Entrèves a Pavillon du Mont Frety a Punta Helbronner, è il grande

Il sistema per elemento strutturale verticale Tavego >> è composto da 4 file di tavole in legno massiccio di abete unite

Fassa Bortolo >>, partner Gbc Italia (Green Building Council) e CasaClima, si sta dimostrando attenta ai temi dell’efficienza, del risparmio

Andil e Icmq organizzano a Verona il 18 dicembre (presso la sala convegni Banca Popolare di Verona, in via S.

Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di 150 video, l’Associazione italiana di illuminazione (Aidi) lancia

Nell’area di Riccione denominata «ex-fornace», una vecchia struttura industriale realizzata nel 1908 per la produzione di laterizi, dismessa nel 1970,

Life-Inno.pro.wire è il progetto pilota nato dalla partnership tra il Gruppo industriale Maccaferri >> (con Officine Maccaferri spa e Samp