Impianti

Ricarica elettrica a casa ultra smart

Senec, azienda leader dell’efficienza energetica e specializzata in sistemi di accumulo intelligente, lancia le nuove Senec. Wallbox dpm2 e dpm3, stazioni

Basf per l’edilizia a basso impatto ambientale con il metodo Biomass Balance

I produttori di isolanti termici che utilizzano Neopor BMBcert, attraverso lo schema di certificazione ReMade in Italy, possono realizzare prodotti isolanti certificati come 100% riciclati, in classe A+, garantendo il soddisfacimento dei requisiti sul contenuto di riciclato fissati dai Criteri Ambientali Minimi (Cam) e richiamati nel Decreto Rilancio per il Superbonus 110%. 

Calore geotermico come fonte rinnovabile in una casa indipendente

Per rendere un’abitazione indipendente nella produzione di energia elettrica e di calore, la soluzione migliore è la combinazione tra una pompa di calore geotermica che lavori in parallelo con un impianto fotovoltaico. Questo il caso di una casa indipendente ad Ozzano Monferrato che ha sostituito il vecchio impianto con una pompa di calore Hoval UltraSource T comfort.

I flessibili per doccia sostenibili di Neoperl

Neoperl a Expocomfort 2022 ha proposto le novità della sua produzione di flessibili per doccia conformi alle ultime normative relative all’acqua potabile e i nuovi aeratori studiati per limitare il consumo idrico.

Separatore di grassi igienico ed efficiente per una casa di cura a Bolzano

Le soluzioni Kessel sono state inserite nel progetto di costruzione della nuova Casa di cura Melittaklinik di Bolzano. I separatori di grassi EasyClean di Kessel sono una gamma di prodotti dalle alte prestazioni tecniche, facile da installare e da pulire e che garantisce una migliore efficienza energetica.

Gaetano Terrasini è il nuovo presidente di Assogesso

Il nuovo presidente di Assogesso è Gaetano Terrasini che subentra ad Andrea Bucci, in carica dal 2020. Terrasini è già ceo di Saint-Gobain Italia e vicepresidente dell’associazione Fivra. Obiettivo dell’incarico sarà promuovere sicurezza e benessere abitativo.

Qualità dell’aria indoor negli ambienti ospedalieri

Columbus Clinic Center si è affidata ad Alisea per l’analisi del rischio aeraulico. In un momento delicato, determinato dalla diffusione del Covid-19, Alisea ha svolto un’analisi approfondita degli impianti aeraulici della clinica. La professionalità dei tecnici e l’organizzazione degli interventi sono stati tali da permettere di continuare regolarmente le attività del Centro.

Ventilazione e comfort indoor

La qualità dell’aria è uno dei parametri che definiscono il comfort di un ambiente. La scarsa qualità dell’aria dovuta all’aumento della concentrazione di Co2 in ufficio o a casa, incide pesantemente sulla produttività, sulla sensazione di stanchezza e sulla salubrità dell’ambiente. Mitsubishi Electric propone il recuperatore Lgh-Rvs per applicazioni commerciali.

Tecnologia IronLev per Magnifico di Scrigno

Magnifico di Scrigno è il nuovo sistema che utilizza la levitazione magnetica per guidare il movimento dell’anta. Il sistema si compone di magneti inseriti nei carrelli, che producono attrazione sul supporto centrale in trafilato, per sostenere l’anta sia in condizioni statiche sia in moto. Il risultato è un meccanismo che coniuga comfort ed elevate performance.

Gres in facciata che richiama l’ossidazione naturale della pietra

L’intera facciata del complesso residenziale Palazzo agli Arcieri, 800 metri quadri di superficie, è stata rivestita con piastrelle della collezione Slimtech Waterfall di Lea Ceramiche. Per il progetto è stata selezionata la tonalità Ivory Flow, versione chiara e luminosa di una pietra antica come l’ardesia.

Edicola web