
Diventare decoratore con le masterclass Novacolor
Parte il 5 luglio la prima di cinque masterclass Novacolor guidate dai suoi Ambasssador, professionisti provenienti da tutto il mondo
Parte il 5 luglio la prima di cinque masterclass Novacolor guidate dai suoi Ambasssador, professionisti provenienti da tutto il mondo
Secco Sistemi si aggiudica anche il Premio nazionale per l’Innovazione coordinato dalla Fondazione Cotec che riconosce i meriti come azienda che guarda avanti e investe in ricerca e sviluppo per mettere a punto nuove soluzioni per l’involucro. Vince con ØG Zero Gravity, il sistema per serramenti alzanti scorrevoli a levitazione magnetica passiva.
Mako è la stufa Mcz che associa le più innovative tecnologie di funzionamento ad un design accattivante, ispirato al gusto
Panaria Ceramica ha contribuito alla realizzazione della sede dell’azienda Esseti Meccanica di precisione. Il progetto di Maria Teresa Fantini ha posto particolare attenzione ai dettagli e alle finiture, incluse le superfici ceramiche.
Riqualificare il costruito è una delle parole chiave della nuova edilizia. Parallelamente alla riscoperta e valorizzazione del patrimonio storico, però, sono emerse con forza nuove esigenze nel mondo delle costruzioni. Fassa Bortolo combina le antiche proprietà della calce aerea con le moderne tecnologie, per un restauro più rispettoso delle strutture originali e più sostenibile per l’ambiente.
Cellia è una nuova pelle per gli edifici realizzata con sistemi di prefabbricazione evoluta, capace di integrare in un solo elemento l’impianto di climatizzazione e ventilazione, al quale si possono aggiungere il cablaggio e la produzione energetica attraverso moduli fotovoltaici e un sistema schermante di controllo dell’illuminazione interna ed esterna.
La pista, con proprietà antiscivolo, è stata realizzata con la tecnologia Mapecoat Tns, un sistema multistrato a base di resine acriliche in dispersione acquosa per la realizzazione di pavimentazioni sportive per il gioco del tennis. Realizzabile sia su superfici indoor che outdoor su supporti in conglomerato bituminoso o cementizio.
Isolmant ha la sua nuova corporate identity all’insegna di una lettura della società basata sui paradigmi della sostenibilità: inclusione, apertura, qualità della vita e libertà di espressione. Tra i prossimi obiettivi la diffusione ulteriore della cultura del buon costruire, il miglioramento del welfare aziendale e il bilancio sociale. Ma anche i mercati della casa e dell’hospitality nell’accezione dell’interior design e dell’arredo e il potenziamento dell’R&S sui materiali di origine non fossile.
Soluzione Acustica, nata dall’evoluzione di Essential Scorrevole, unisce bellezza, praticità e requisiti tecnici. L’obiettivo era offrire un sistema privo di stipiti e cornici coprifilo, con performance d’isolamento acustico.
Saie 2022 – La Fiera delle Costruzioni – in programma a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre è partner di