Impianti

Lastre ultrasottili per pavimenti antibatterici posati a secco

Per la sede dello stabilimento Tartarini Auto di Castel Maggiore, posata una pavimentazione con lastre ultrasottili della collezione Kerlite Cement Project di Cotto d’Este, nella versione Cem. Una pavimentazione che si distingue per il carattere urbano delle sfumature di grigio e per l’inedito riflesso lucido/opaco. Le lastre sono state posate con il sistema Kerlite Easy.

Tetto d’Identità, soluzione brevettata per la coibentazione

Industrie Cotto Possagno presenta una nuova soluzione ecosostenibile per la coibentazione del tetto. “Il Tetto d’Identità” si articola in 4 nuove linee, Ergon, Grafix, Cortex e Dolomia, adatte a qualsiasi esigenza costruttiva, sia per le coperture in laterocemento sia per quelle con solaio in legno o tavelle, che rispettano rigidi criteri ambientali. 

Ancora più luce in mansarda con la finestra proSky

La finestra da tetto Fdy-V Duet proSky di Fakro è in grado di assicurare la maggiore luminosità all’interno della mansarda grazie all’importante superficie vetrata. Oggi è disponibile in dimensioni ancora più ampie, fino a 2,55 metri e viene proposta in legno di pino selezionato, impregnato sottovuoto e rifinita con due mani di vernice acrilica ecologica trasparente.

Frangisole a lamelle in alluminio per schermare il sole estivo

Oknoplast propone una soluzione efficace e sostenibile contro il caldo estivo. I frangisole a lamelle in alluminio orientabili riparano dalla luce solare diretta garantendo la privacy. Una scelta sostenibile perché riduce il calore interno all’abitazione senza consumare energia elettrica e perché l’alluminio con cui sono realizzate le lamelle è un materiale resistente, duraturo e riciclabile all’infinito.

Mapelevel EasyClick System: livellare in pochi gesti

Mapei arricchisce di un nuovo prodotto la gamma di sistemi per la posa della ceramica: Mapelevel EasyClick è il sistema livellante a rapido inserimento e rimozione per piastrelle in ceramica e materiale lapideo che agevola il lavoro del posatore. Il prodotto è realizzato prevalentemente in materiale plastico rigenerato, nel rispetto dell’ambiente.

Riconoscimento Adi all’intonaco di Ricehouse

L’intonaco Rh120 di Ricehouse 100% naturale, vince il premio “Compasso d’oro Adi”, il più alto riconoscimento per l’eccellenza nell’ambito del design italiano. Vince nella categoria “Design dei materiali e dei sistemi tecnologici”.

XIV° bilancio di sostenibilità per Florim: evoluzione progressiva verso la transizione ecologica

Florim ha pubblicato la quattordicesima edizione del suo bilancio di sostenibilità. Quest’edizione racconta un’azienda tra le eccellenze del Made in Italy che punta sempre più all’internazionalizzazione. L’azienda chiude il 2021 con oltre 480 milioni di euro di fatturato e festeggia 10 anni di energia pulita. A 10 anni dall’inizio della produzione di energia pulita, Florim ha modificato il proprio statuto formalizzando l’impegno ad attuare un’evoluzione progressiva del modello di business verso un’economia a zero emissioni nette, in linea con gli obiettivi europei e nazionali di transizione ecologica.

In fiera a Milano l’essenza del comfort Viessmann

Viessmann sarà tra i protagonisti di Mce, l’evento espositivo dedicato al settore Hvac+R, alle energie rinnovabili e all’efficienza energetica, a Milano dal 28 giugno al 1° luglio. Viessmann proporrà soluzioni per favorire la sinergia tra i vari componenti per un sistema integrato sia residenziale che commerciale.

Edicola web