Impianti

Nuovo manuale tecnico Saint-Gobain sul comportamento al fuoco dell’involucro degli edifici civili

In arrivo la nuova norma che rende obbligatoria la Regola Tecnica Verticale (RTV) sulle Chiusure d’ambito degli edifici civili. L’obiettivo è quello di limitare la propagazione degli incendi originati all’interno e all’esterno degli edifici civili residenziali – strutture sanitarie, scolastiche, alberghiere, commerciali, uffici – attraverso le chiusure d’ambito. In conconmitanza, Saint-Gobain ha prodotto la nuova edizione del manuale tecnico per la protezione passiva dal fuoco.

Vetrate ad elevato controllo solare ed efficienza energetica

L’evoluzione della vetrata isolante all’interno dell’efficientamento energetico degli ambienti maturato in Vetraria Pescini ha portato a introdurre prodotti ad alta performance in ogni singola applicazione. Con la linea Optimus viene data priorità al risparmio energetico ma grande rilevanza anche alla sicurezza. La vetrata deve performare termicamente, acusticamente, in termini di sicurezza e contemporaneamente garantire l’apporto luminoso e il comfort abitativo.

Come isolare l’involucro di un condominio con Isotec

Il sistema Isotec Parete, da un lato mette in campo prestazioni di coibentazione di assoluto rilievo, grazie all’eccellente valore di conduttività termica del poliuretano pari a 0,022 W/mK, dall’altro si sposa con tutte le tipologie di rivestimento in virtù della sua compatibilità universale, semplificando la posa e il fissaggio di qualsiasi finitura ai suoi correntini metallici.

Finestra da tetto movimentata ad energia solare

Fakro con la sua gamma di finestre da tetto ha l’obiettivo di rendere sempre più confortevoli le mansarde. Lancia sul mercato il nuovo serramento Ftp-V Solar, un’evoluzione del classico modello per tetto a bilico azionabile attraverso l’energia solare. Adatta all’installazione su tetti con pendenza da 15° a 90 gradi.

Demolizione e ricostruzione con prefabbricazione in legno a telaio e Superbonus 110%

Per l’opera di demolizione ricostruzione della propria abitazione risalente agli anni Trenta, i committenti hanno individuato in Vario Haus, impresa specializzata in costruzioni in legno, il partner tecnologico che consentiva di ottenere i più elevati standard di efficienza energetica, la garanzia della sicurezza strutturale dell’edificio, tempi e costi certi di realizzazione. La demolizione e ricostruzione con prefabbricazione in legno a telaio è stata realizzata con il Superbonus 110%.

Edicola web