Impianti

Calcestruzzo sostenibile Holcim per il nuovo stabilimento Vetropack

La direzione lavori di Nessi&Majocchi, che sta utilizzando il calcestruzzo ECOPact nel cantiere di realizzazione del nuovo stabilimento di Vetropack Group, conferma il contributo del materiale nel perseguimento degli obiettivi di sostenibilità della costruzione. Al momento sono stati forniti circa 11.000 mc di ECOPact: l’obiettivo di Holcim è continuare nel percorso intrapreso per accelerare lo sviluppo dell’edilizia sostenibile.

Vmc facile da progettare e installare

Il nuovo sistema di ventilazione meccanica controllata HomeVent è pensato per essere installato in qualsiasi posizione, in case mono e plurifamiliari. Il nuovo apparecchio di ventilazione HomeVent Er ha una portata d’aria di 400 mc all’ora. Senza eguali nel campo della ventilazione meccanica controllata è anche il sistema Isi con tubazioni in Epp, che semplifica il montaggio agli installatori.

Isolamento termico ventilato con finitura a intonaco per l’edilizia residenziale

Efficienza energetica e design per le facciate di una residenza in Brianza in cui è stato realizzato l’isolamento termico ventilato dell’involucro con finitura a intonaco applicando il sistema Isotec Parete + Elycem di Brianza Plastica. Una grande cura è stata dedicata alla posa del sistema di parete da parte dell’Impresa Sanvito sas che ha realizzato l’opera.

Sistema costruttivo Ytong per la protezione passiva al fuoco degli edifici

I blocchi Ytong di Xella, composti da calcestruzzo aerato autoclavato, sono incombustibili e resistono ad altissime temperature senza bruciare, né alimentare le fiamme, né sviluppare fumi. La protezione passiva al fuoco degli edifici è fondamentale per offrire sicurezza in caso di incendio e facilitare le operazioni di evacuazione.

Edicola web