Impianti

Online il nuovo sito www.sanmarco.it

Terreal Italia ha messo online con il nuovo sito del brand Sanmarco, che segue l’uscita del sito istituzionale terreal.it e del brand pica.it. il nuovo sito fa parte del processo di digitalizzazione e revisione generale dell’immagine del gruppo Terreal Italia che punta alla comunicazione user-frendly, responsive al servizio del cliente.

Dopo la messa in sicurezza, l’efficientamento del Palazzetto dello Sport di Roncadelle

Le soluzioni Hoval hanno contribuito a ottenere il fondo regionale per l’efficienza energetica con l’intervento di recupero e riqualificazione energetica della struttura sportiva di Roncadelle. Tutti i ventilconvettori sono stati sostituiti con altri dotati di sonda temperatura di bordo e valvola a 2 vie; il sistema di aerotermi è stato rimosso e sostituito da un set di 4 unità di ventilazione Hoval RoofVent con recuperatore di calore integrato.

Guida Cortexa per la corretta gestione del nodo finestra

Cortexa pubblica la seconda guida 2022 della collana “La qualità nel dettaglio” dedicata alla corretta gestione del nodo finestra nella progettazione e posa del cappotto termico. Oltre ai riferimenti alla norma Uni, vengono presentate tre possibilità di affrontare il nodo finestra durante la posa, la soluzione con profili in Pvc, con elementi prefiniti e con monoblocco.

Idropittura supercoprente dal colore bianco puro

Biancovivo di San Marco è un’idropittura lavabile di colore bianco puro che offre una vivace luminosità, con resa opaca e uniforme. Caratterizzata da un ottimo potere mascherante, è una pittura inodore, priva di formaldeide e plastificanti aggiunti, con una formulazione innovativa a base di terre di diatomee e polveri naturali ricavate dai sedimenti fossili delle alghe.

Rinforzo strutturale e consolidamento antisismico per un edificio anni ’50 in tufo

Le soluzioni per il rinforzo strutturale Ruregold a base di ma­teriali compositi Frcm hanno trovato impiego nel cantiere di riqualificazione dell’edificio residenziale in muratura di tufo a Ginestra degli Schiavoni (Bn). Il progetto è stato redatto utilizzando un programma di calcolo che verifica la vulnerabilità del fabbricato ai fini dell’ac­cesso al Sismabonus ai sensi del dm 58/17.

Le fibre di rinforzo Filco per l’edilizia e le infrastrutture

Coim sta sviluppando la gamma di prodotti Filco basati su materie prime di origine biologica. Ha formulato un legante per fibra di vetro con componenti da fonte bio che possono arrivare al 100% e un primo appretto con componenti da fonte bio fino al 75%. Le applicazioni più rilevanti di queste soluzioni riguardano le infrastrutture.

Le superfici decorative cementizie di Ideal Work compiono 25 anni

Ideal Work raggiunge il traguardo dei 25 anni, un anniversario importante per l’azienda della provincia di Treviso, che oggi fa parte del Gruppo Arkema, presente in oltre 80 paesi con importanti commesse internazionali. Un traguardo testimone dei successi di un’azienda che ha portato le proprie superfici innovative nel mondo, fondando la propria crescita sul valore delle persone.

Edicola web