
Pfu in Italia: 400 milioni di euro di valore aggiunto e 6mila occupati
Ecopneus: oltre 245mila tonnellate di pfu (pneumatici fuori uso) recuperate nel 2016, 1.400.000 dall’inizio dell’attività. Obiettivo: 100% recupero di materia
Ecopneus: oltre 245mila tonnellate di pfu (pneumatici fuori uso) recuperate nel 2016, 1.400.000 dall’inizio dell’attività. Obiettivo: 100% recupero di materia
Per l’azienda Baumit la ricerca di nuovi prodotti e lo sviluppo di nuove formulazioni sempre più performanti ed efficienti sono
A Faenza è iniziata qualche anno fa la sfida al sistema elettrico convenzionale: credere nella libera autoproduzione elettrica ha portato
Dierre aggiunge un ulteriore plus alle sue porte blindate e alza uno scudo contro la manipolazione violenta del cilindro (cosiddetta tecnica
Un complesso industriale costituito da più capannoni disposti in aderenza l’uno all’altro, ubicato a Campobasso (una zona nota per il
Axor, brand di Hansgrohe dedicato a miscelatori, rubinetteria e docce ridisegna la rubinetteria per vasca old-fashion. Ispirata alla Belle Epoque,
Soprattutto nel settore della ristrutturazione la posa del parquet a spina di pesce torna a essere un trend per ottenere
Il tema dell’efficientamento energetico ha reso i cittadini sempre più attenti e sensibili nei confronti delle soluzioni abitative capaci di
Gli ancoranti chimici Mcs di Berner sono dotati di certificazione Eta (il benestare tecnico europeo) e sono idonei per tutti
L’energia impiegata nell’edilizia residenziale per riscaldare gli ambienti rappresenta il 30% del totale dei consumi energetici nazionali: un enorme spreco