Impianti

Holcim Italia alla Design Week con i colori della sostenibilità

Lucio Greco, country manager Holcim Italia: «La Design Week è stata un’importante opportunità di condivisione del nostro nuovo logo e della nostra nuova immagine, che simboleggiano efficacemente il nostro impegno nel favorire sempre di più la decarbonizzazione di prodotti e processi e la costruzione di città ambientalmente e socialmente sostenibili».

Il nuovo manuale Rockwool per la sicurezza antincendio degli edifici

È online il nuovo documento tecnico dal titolo “Sintesi guidata delle Regole Tecniche Verticali 13 e 14” promosso da Rockwool e rivolto ai professionisti della progettazione degli edifici. Documento dal pregevole contenuto tecnico e con un caso studio concreto per garantire il massimo livello di sicurezza antincendio.

Mapei al Fuorisalone con l’installazione “Tangibile & Intangibile”

Progettata da One Works e realizzata in collaborazione con Ica Group, l’installazione di Mapei per il Fuorisalone dal titolo “Tangibile & Intangibile” si trova nel cortile davanti all’Università degli Studi di Milano. Indaga il rapporto tra il materiale e l’immateriale in architettura e in edilizia.

Da BTicino i nuovi scenari domestici per la casa smart

Alla Milano Design Week 2023 Bticino presenta l’evoluzione della casa smart per scoprire i nuovi scenari dell’abitare. Una dimensione domestica in cui tecnologia, innovazione e facilità d’uso offrono nuove esperienze alla quotidianità dell’abitare.

Potenza e compattezza per la nuova pompa di circolazione di Taconova

La nuova pompa Acoflow3 Gens di Taconova garantisce massima efficienza nel minimo spazio. Una soluzione adottata dai maggiori produttori di caldaie a livello globale e, nella versione TacoFlow3 GenS Solar, all’integrazione negli altri sistemi sviluppati da Taconova per garantire la piena efficienza delle fonti rinnovabili. 

Con Nps Flex, Tecnostrutture ha sviluppato una soluzione strutturale progettata per essere smontata

Tecnostrutture ha presentato il nuovo sistema strutturale Nps Flex che, oltre ai vantaggi delle strutture Nps standard, offre una gestione ancora più efficiente delle strutture nella fase di fine vita. Si tratta di una soluzione mista acciaio-calcestruzzo progettata per essere smontata, rendendo riutilizzabili gli elementi costruttivi. In questo modo Tecnostrutture contribuisce all’evoluzione del concetto di economia circolare passando dal riciclo al design per il riassemblaggio.

Edicola web