Impianti

Argilla espansa Leca per la copertura verde di Palazzo Gioia a Milano

Le caratteristiche di leggerezza e le capacità d’isolamento termico e acustico dell’argilla espansa Leca sono risultate vincenti per realizzare il tetto verde  di Palazzo Gioia, che fa parte del nuovo complesso Gioia 69, situato tra i quartieri di Porta Nuova e Isola, a Milano. L’argilla espansa Leca è un materiale leggero, di origine naturale, duraturo e versatile. Impiegata nella realizzazione dello strato drenante e come componente nelle miscele del substrato colturale di coperture a verde, assicura ottimo drenaggio, buona ritenzione idrica, leggerezza e resistenza alla compressione.

Kone sceglie la tecnologia cordless Nuron di Hilti per i propri cantieri

Kone è una realtà imprenditoriale che da sempre punta all’innovazione e presta un’attenzione speciale alla sicurezza e alla sostenibilità. In questo segno si legge il rafforzamento della partnership con Hilti: scegliendo la piattaforma cordless Nuron per i propri cantieri Kone intende renderli ancora più sicuri, efficienti, produttivi e tecnologicamente innovativi.

I materiali edili innovativi premiati a Klimahouse 2023

Tra le innovazioni proposte all’ultimo Klimahouse 2023 alcune sono state premiate con il Klimahouse Prize. Per esempio, l’isolante Neodur Wtrx A+ del Gruppo Poron e l’intonaco Calcedicampo Bio-Intonaco di Calchèra San Giorgio. A distinguersi per innovazione tecnologica anche Skala di Sogimi. Tra le novità emergenti l’attività di upcycling deep-tech di Nazena.

Mapei rafforza il supporto al navigatore oceanico Ambrogio Beccaria

Mapei, in qualità di global sponsor, rinnova il supporto al navigatore oceanico Ambrogio Beccaria. Continuerà a fornire i propri prodotti per la nautica, utilizzati nella realizzazione del Class 40 di ultima generazione e continuerà anche il rapporto di consulenza con il Centro Ricerche Mapei Sport.

Industrializzazzione edilizia tra prefabbricazione in calcestruzzo e isolamento termico

La realizzazione della nuova struttura Ape Raccordierie srl di Rovato è stata affidata ad MC Prefabbricati spa di Cardano al Campo, che ha fornito alla committenza servizi di assistenza alla progettazione, alla logistica e alla gestione del cantiere. Per l’isolamento termico dei tegoli prefabbricati è stato adottato il pannello Stiferite Fire B.

Doppia sicurezza Viega per gli impianti antincendio

Negli impianti a naspi, idranti oppure a sprinkler, quando è previsto l’utilizzo dell’acqua come mezzo estinguente, la tecnologia dei sistemi Viega rispetta le più severe normative antincendio. In particolare, i raccordi Megapress e Megapress S sono la soluzione più vantaggiosa perché possono essere combinati con la maggior parte dei tubi in commercio.

Actis HControl Hybrid: isolamento e barriera al vapore in un unico strato

Hcontrol Hybrid è l’isolante termoriflettente in grado di contrastare la dispersione di calore e proteggere dalle infiltrazioni d’aria fredda, due importanti funzionalità per un unico prodotto a basso spessore. Realizzati con materiali riciclati i prodotti Actis rispettano i Cam stabiliti per un miglioramento energetico a basso impatto ambientale.

Termo: una divisione dedicata solo alla riqualificazione delle villette

Abitazioni monofamiliari e case indipendenti potranno continuare il percorso di riqualificazione energetica grazie all’impegno messo in campo da Termo. Il supporto della nuova business unit di Termo prevede una consulenza completa, dalla valutazione iniziale e progettazione all’installazione, fino alla gestione e manutenzione degli impianti anche da remoto.

Edicola web