
Pavimentazione in resina per la Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova
Si tratta del primo experience museum dedicato ai cinque sensi in Italia: è la Città dei Bambini e dei Ragazzi,
Si tratta del primo experience museum dedicato ai cinque sensi in Italia: è la Città dei Bambini e dei Ragazzi,
Dal polimero riciclato dai parabrezza al pigmento nato dalla cellulosa, ecco la lista delle aziende premiate alla call ReThink Next Generation Coatings ideata da San Marco Group per sviluppare materie prime all’avanguardia nell’ambito di pitture e vernici.
Core è un’innovativa tecnologia di combustione del pellet basata sui principi della gassificazione. Protetta da ben tre brevetti, è stata
Realizzato da Novacolor in collaborazione con Stucco&Stucco, The Pietra Project unisce la contemporaneità di Archi+ Pietra intonaco all’arte decorativa e porta nell’interior design il cave design, che enfatizza la pietra.
San Marco Group chiude il 2022 con un fatturato che supera i 115 milioni, in crescita a doppia cifra. Nel 2023 previsti in Italia investimenti per 9,2 milioni. Tre le priorità i nuovi impianti 5.0, il sistema fotovoltaico e lo sviluppo delle aree sicurezza e ambiente.
La nuova proposta di direttiva UE sulle “case green”, che ambisce a rendere il patrimonio immobiliare europeo totalmente a emissioni
Per la ristrutturazione di una villa privata con piscina a San Giorgio di Mantova, l’impresa Costruzioni Innovative srl si è affidata alle soluzioni Progress Profiles. Posata la membrana impermeabilizzante Prodeso per la piscina e la membrana in polietilene Profoil per il bagno.
Crescono la cultura digitale e l’utilizzo delle soluzioni IoT sia in ambito residenziale sia nel settore produttivo, dove assumono sempre più importanza i processi di automazione, contabilizzazione e telegestione. La digitalizzazione applicata agli impianti di riscaldamento Hoval permette di ottenere molti vantaggi.
Non solo copertura, ma un intero sistema Winter Garden quello proposto da Bt Glass, che consente di utilizzare in ogni stagione il proprio spazio esterno, garantendo isolamento termico anche in inverno. Il sistema G121 può essere abbinato a sistemi tutto vetro scorrevoli o impacchettabili G71 o G81.
Isopan (Manni Group) annuncia una soluzione per l’intero involucro edilizio capace di aumentare la portata fino al 50% e ridurre lo spessore del pannello del 25% a parità di isolamento termico. Fortelia è il risultato della sinergia tra una storica azienda di pannelli isolanti e il mondo accademico, destinato a cambiare il mercato dell’edilizia a secco. Il lancio di Fortelia consoliderà l’offerta di Isopan a livello internazionale nelle soluzioni off-site per l’intero involucro.