
Consorzio Poroton Italia: formazione per tecnici in edilizia
A partire dallo scorso anno è stato introdotto l’obbligo della formazione professionale per importanti categorie professionali del settore dell’edilizia, in
A partire dallo scorso anno è stato introdotto l’obbligo della formazione professionale per importanti categorie professionali del settore dell’edilizia, in
I cambiamenti climatici in atto e la crescente urbanizzazione del territorio causano sempre più frequentemente problemi di allagamento, spesso dovuti
Effe 300 di New Madras >> è il protettivo ravvivante di nuova generazione pronto all’uso e base acqua. Cos’è. Si
Dal 1° luglio avremo la definizione tecnica «Edifici a energia quasi zero» con i nuovi metodi di calcolo e i
Ing. Emanuele Serventi | Responsabile tecnico Fornaci Laterizi Danesi «Abbiamo deciso di rinnovare il nostro sito nella grafica e nei
Il quartiere Brunck di Ludwigshafen, distretto residenziale costruito negli anni ’30 dalla società Badische Anilin und Sodafabrik, predecessore dell’attuale Basf
Margraf >> l’azienda vicentina, specializzata nell’estrazione e lavorazione del marmo, ha promosso, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Architetti dell’Azerbaijan, Fila
Anche per il comparto distributivo edile è giunto il momento di pensare digitale e multicanale. Al punto vendita tradizionale cominciano
Emilio Bianchi | Direttore Senaf «L’età delle nostre costruzioni è innanzitutto fonte di sprechi d’energia a cui occorre porre rimedio.
Gli architetti internazionali stanno «riscoprendo» il colore come un vero e proprio plus per ridefinire gli spazi. Discreto o acceso,