Impianti

Perchè scegliere un riscaldamento a pavimento?

L’impianto di riscaldamento a pavimento è una valida alternativa al sistema tradizionale di riscaldamento. I vantaggi sono oltre che estetici anche in termini di efficienza energetica e di risparmio sulle bollette. Il Gruppo Porcelanosa offre il riscaldamento elettrico a pavimento Butech con rete radiante ultrasottile da 1,8 mm.

Da Baxi il nuovo scaldacqua in pompa di calore aria-acqua Spc Plus

Tra le novità proposte da Baxi lo scaldacqua in pompa di calore aria-acqua monoblocco a basamento Spc Plus che produce grandi quantità di acqua calda con consumi minimi di energia elettrica. Sul mercato quattro modelli Spc Plus con capacità da 196 litri a 251 litri. Lo scaldacqua a basamento Spc Plus consente di produrre acqua calda sanitaria fino a 65 °C.

Rehau vince ancora in sostenibilità

Premiata con la medaglia d’oro della sostenibilità dall’agenzia di rating EcoVadis, Rehau riceve il riconoscimento per il secondo anno consecutivo. A favorire la vittoria sono stati la moderna gestione del riciclo, i processi aziendali volti a favorire la diversità e i prodotti per il risparmio energetico.

Novacolor: le pitture che garantiscono un ambiente salubre

La linea MatMotion e Puro_Voc Free di Novacolor raggiungono un nuovo traguardo green con l’acquisizione della certificazione “Indoor Air Comfort Gold” per tutti i prodotti in polvere della gamma Archi+, le finiture a calce della linea ‘Minerals’ ed i primer Novacolor.

Membrana sintetica in pvc per il tetto del Falkensteiner Family Resort Lido

Bmi Italia ha contribuito all’ambizioso restyling funzionale del tetto dell’hotel Falkensteiner Family Resort Lido fornendo 10.000 mq del prodotto Bmi Cosmofin GG Plus, una membrana sintetica in Pvc-P resistente alle basse temperature, all’esposizione ai raggi Uv/Ir, al passaggio di radici e ai microrganismi.

Progetto pilota: caldaie 100% idrogeno per riscaldare case storiche

Parte il primo progetto pilota al mondo che vede l’utilizzo di caldaie 100% a idrogeno di Bdr Thermea per riscaldare case storiche. Il progetto unico al mondo è stato avviato in Olanda a Lochem in alcune abitazione del Novecento e durerà tre anni. L’idrogeno verrà immesso nella rete del gas esistente in una zona industriale adiacente.

2022: produzione record per Baxi, 600.000 caldaie per residenziale e commerciale

Manca poco alla fine del 2022 e per Baxi si è trattato di un anno da record con la produzione di 600mila caldaie per uso residenziale e commerciale. Un obiettivo raggiunto anche grazie ai bonus edilizia e alla forte richiesta di caldaie a condensazione con sistemi ibridi che ottimizzano il risparmio energetico e riducono i costi di gestione dell’impianto.

Edicola web