
Saie 2022. Si è riunito a Bologna il comparto delle costruzioni. Grande affluenza di visitatori in fiera
Per quattro giorni, grazie a Saie, La Fiera delle Costruzioni, progettazione, edilizia, impianti, Bologna è stata la capitale italiana di
Per quattro giorni, grazie a Saie, La Fiera delle Costruzioni, progettazione, edilizia, impianti, Bologna è stata la capitale italiana di
Versatilità di utilizzo, facilità di applicazione e un’agevole gestione in cantiere sono caratteristiche che si adattano alla perfezione all’argilla espansa Leca utilizzata nell’intervento che ha interessato la chiesa di Sant’Agostino a Fano. In particolare, Leca Termopiù ha garantito isolamento e protezione dall’umidità.
Sto Italia ha lanciato sul mercato dell’edilizia AimS (Aims: Aim Sustainability), la nuova linea di prodotti per l’isolamento termico delle facciate e la prima dell’azienda realizzata con più del 95% di materie prime rinnovabili, priva di agenti biocidi e senza conservanti.
Per un intervento effettuato con Superbonus 110% nel condominio Sebastopoli 295 di Torino è stato utilizzato il massetto fibrorinforzato Super Sabbia e Cemento e altre soluzioni Gras Calce che, con il supporto dell’impastatrice Turbomalt, hanno garantito all’impresa una logistica di cantiere ottimale e un risparmio notevole dei tempi di cantiere.
Intervista a tutto campo con Calogero Santamaria, amministratore delegato di Holcim Aggregati Calcestruzzi. “Innovazione e riduzione degli impatti sono al centro dei nostri obiettivi”. Entro il 2050 Holcim Italia sarà carbon neutral. La strada principale è sviluppare prodotti ad altissime prestazioni, cercando di minimizzare l’impatto energetico e le emissioni di CO2 attraverso l’utilizzo di cementi a basso contenuto di clinker. Esempi di questo percorso sono le nostre gamme ECOPact ed ECOPlanet.
Holzius ha realizzato ad Appiano una sopraelevazione in legno massello nel nome della “biologia edile”. Grazie agli incastri a coda di rondine, pareti e soffitto sono stati prodotti interamente in legno e poi intonacati naturalmente, utilizzando all’esterno intonaco di calce incolore e, all’interno, intonaco di argilla. Approccio “naturale” anche per tutti i dettagli costruttivi.
Il nuovo sistema Schüco Ads 65 Hd Gen2 è una soluzione perfetta per le porte d’ingresso perché coniuga design, funzionalità, resistenza e sicurezza. Soluzioni evolute e affidabili, caratterizzate da elevati livelli di resistenza agli agenti atmosferici, isolamento termico e ottima durabilità nel tempo.
Nel corso della riqualificazione della Scuola Szent Gellért, a cura dello studio Arkad Terv – Csilla Kutlik, è stata posata la pavimentazione in gres porcellanato 20×20 cm della collezione Unicolore di Casalgrande Padana, nei colori giallo ocra, grigio cenere, grigio perla, rosso mattone e verde.
Per rispondere al mercato in forte crescita delle pompe di calore, Mitsubishi Electric rinnova la propria gamma di con soluzioni che impiegano tecnologia all’avanguardia ad elevata efficienza energetica, per garantire il massimo comfort.
La Serie S-Lite di Provex è una linea di porte scorrevoli realizzata con la collaborazione dello studio di design Talocci. L’eleganza è enfatizzata dalla maniglia verticale, squadrata e minimale, e dal sostegno metallico superiore che ne garantisce stabilità.