Imprese 4.0

Specialinsert, verso l’Industria 5.0

Specialinsert abbraccia il paradigma della quinta rivoluzione industriale, quale naturale progressione del suo approccio 4.0, più focalizzato sull’automazione e digitalizzazione

Rapporto tra ingegneria e digitalizzazione dei processi d’impresa

Il rapporto del centro studi Cni, che sarà presentato a Parma nel corso di Sps Italia, sottolinea lo stretto rapporto tra l’ingegneria e la digitalizzazione dei processi di impresa. Il sistema ordinistico deve aiutare gli ingegneri liberi professionisti a cogliere le enormi opportunità offerte da questa transizione.

TimelapseLab: per la gestione smart del cantiere

Nell’ambito del focus sul mondo Ipn (Italian Proptech Network) Imprese Edili ha incontrato Damiano Bauce, fondatore di Timelapse Lab, startup che propone soluzioni innovative per il monitoraggio dei cantieri. TimelapseLab infatti nasce nel 2019 con l’idea di fornire un dispositivo industriale plug&play appositamente studiato per i cantieri: resistente a vari tipi di criticità dell’ambiente esterno e che non richiede nessun tipo di manutenzione.

Italian Proptech Network (Ipn): creare valore attraverso la digitalizzazione della filiera immobiliare

Silvia Francesca Leoncini: “L’Italian PropTech Network è, a oggi, a livello internazionale, l’unico Hub dedicato al PropTech che nasce all’interno di un centro di ricerca universitario. Questo è per noi motivo di grande orgoglio. L’interesse scientifico verso il fenomeno è nato con la volontà di comprendere le dinamiche della digitalizzazione del settore delle costruzioni e real estate”.

Edinnova alla scoperta dell’edilizia digitale tra Proptech, Contech e Fintech

Organizzato da Edinnova, rete d’innovazione di edilizia bergamasca, l’incontro che ha portato alla ribalta dei temi ancora poco conosciuti dalle grandi platee del mondo delle costruzioni, ma che stanno rapidamente guadagnando terreno con margini di crescita importanti. Padrone di casa è stato l’Italian Proptech Network, start-up del Dipartimento Abc del Politecnico di Milano, che raccoglie le più attive realtà aziendali in grado di coniugare le parole edilizia e digitalizzazione in maniera agile e incisiva.

Come gestire le spese dell’impresa di costruzioni

Con la carta prepagata è possibile rendere efficiente la rendicontazione delle spese del personale fuori sede, senza più bisogno di anticipi di cassa, scontrini e note varie. Ecco come la digitalizzazione offre i suoi vantaggi al settore edilizio. Il caso di Soldo, la piattaforma di gestione digitale integrata al sistema contabile dell’azienda. Parla Davide Salmistraro, Country manager per l’Italia.

Le soluzioni 2023 di TeamSystem Construction per il cantiere digitale

Power BI, il modulo Business Intelligence di TeamSystem, permette di effettuare in modo semplice analisi interattive e presentazioni dinamiche. Con TeamSystem Cantieri App si possono gestire i rapportini di cantiere, scattare foto, inserire le ore di manodopera e attrezzature, rilevare l’avanzamento dei lavori e il materiale consegnato dettagliando ogni fase e attività.

Edicola web