
Startup Europe Partnership (Sep) per innovare e digitalizzare l’edilizia italiana
Acciona (soluzioni infrastrutturali sostenibili e progetti di energia rinnovabile) e Autodesk (progettazione 3d, ingegneria e software per il settore delle
Home » Imprese 4.0 » Pagina 13
Acciona (soluzioni infrastrutturali sostenibili e progetti di energia rinnovabile) e Autodesk (progettazione 3d, ingegneria e software per il settore delle
«Nelle aziende italiane il bisogno di innovazione e formazione è ormai fortemente sentito, si è consapevoli di come possano essere
Adriano Castagnone | Presidente Assobim «Come Assobim siamo consapevoli delle oggettive difficoltà che il cambiamento per l’introduzione del Bim pone
È sempre più difficile rilevare e monitorare la filiera completa di chi opera in cantiere ed è ancora più difficile
L’edilizia 4.0 e l’esperienza olandese di Energiesprong possono essere una risposta alle nuove esigenze del mercato. Nuovi modi di edificare
Tra i requisiti per la partecipazione all’agevolazione c’è l’obbligo di iscrizione presso il Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di
Gli stakeholders dell’industria delle costruzioni sono pronti alla digitalizzazione del mercato e per la prima volta le quattro principali organizzazioni
IBIMI promuove la diffusione della conoscenza della metodologia Bim e l’adozione di un idioma comune per procedure condivise che consenta,
Il decreto del ministero delle Infrastrutture inviato alla Corte dei Conti per la registrazione definisce modalità e tempistica d’introduzione dell’obbligatorietà
Lo scorso 1 dicembre il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, firmava il decreto per l’applicazione del Bim