
Calcestruzzi e Italcementi: porte aperte per dialogare con la filiera delle costruzioni
Dopo Bari Industriale, anche gli impianti di Peschiera Borromeo (Mi) e Roma Flaminio sabato 24 giugno hanno aperto le porte
Home » Imprese Edili » Pagina 142

Dopo Bari Industriale, anche gli impianti di Peschiera Borromeo (Mi) e Roma Flaminio sabato 24 giugno hanno aperto le porte

Il meeting di Glass Group, un’intensa due giorni ospitata da Forel spa a Vallio di Roncade, in provincia di Treviso,

Il progetto di ristrutturazione dell’Hotel Eala 5 stelle lusso sul Lago di Garda è dello studio di architettura e ingegneria associato Gesia di Brescia che ha sviluppato una perfetta integrazione tra la natura circostante, l’edificio e i materiali utilizzati. Una cura particolare è stata prestata alla scelta di materiali e finiture per l’arredo dei bagni, come le rubinetterie e i sistemi doccia della collezione Mis di Palazzani.

Un’importante flotta di mezzi Jlg si trova costantemente al lavoro per la manutenzione delle navi nel porto di Genova con l’impresa Lagomarsino Anielli srl che dispone di un parco macchine di 35 mezzi Jlg.

Sempre più diffusa e apprezzata sul mercato italiano, quella offerta dalla serra bioclimatica è una soluzione di design che riesce a garantire risparmio energetico

Il sistema d’isolamento termico a secco Isolareflex di Boero è stato impiegato nel cantiere di riqualificazione del complesso condominiale La Piramide situato a Coppitto, in provincia de L’Aquila. Con questo nuovo progetto Boero ha dimostrato ancora una volta la propria capacità nell’ambito dell’efficientamento termico, confermando la propria eccellenza in ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per il comfort abitativo.

Per rendere l’outdoor vivibile e confortevoli tutta l’estate, le membrane Progress Profiles sono una soluzione versatile. L’azienda risponde alle ultime tendenze per l’outdoor con due soluzioni Profoil Pro e Prodeso Drain 8 che aprono a nuove possibilità, permettendo di giocare con i più vari tipi di rivestimento.

L’edilizia ha un forte impatto sull’ambiente. Consuma risorse naturali, produce rifiuti e genera anche inquinamento. Per questo si stanno facendo molti sforzi per ridurre il suo impatto ambientale: e qui entra in gioco MB Crusher con le sue attrezzature per un cantiere sostenibile.

Mapei sostiene i lavoratori della Cassa edile della provincia i Rieti e mette a disposizione 10 borse di studio per un totale di 5.000 euro da assegnare agli studenti più meritevoli tra i figli dei dipendenti del comparto. Da sempre Mapei sostiene l’importanza della formazione, fuori e dentro la propria organizzazione.

L’operazione completata da Yeldo ha coinvolto investitori professionali con un ticket minimo di ingresso di 125.000 euro per un totale di 8,6 milioni di euro raccolti. I capitali serviranno a finanziare Rovello 14, prestigioso progetto immobiliare promosso da Crea di Federico Consolandi. Valore totale dell’operazione è di 92,2 milioni di euro.