Imprese Edili

Come l’intelligenza artificiale può rendere l’edilizia più sicura

L’Intelligenza artificiale e il digital twin possono ricoprire un ruolo fondamentale nella sicurezza in edilizia. L’AI può, infatti, analizzare i dati provenienti da sensori e telecamere per identificare potenziali rischi e avvisare i lavoratori in tempo reale. L’Ai può essere utilizzata in edilizia per analizzare e ottimizzare la sua performance, anche in un’ottica di impatto ambientale.

Da clinker a cappotto termico per un doppio salto di classe energetica

L’intervento di riqualificazione architettonica ed energetica di un condominio di Melegnano con soluzioni Rockwool ha permesso il doppio salto di classe energetica, aspetto architettonico rinnovato, riduzione rischio incendio. Utilizzato il sistema di isolamento termico a cappotto Rockwool Redart.

Climatizzazione Clivet con refrigeranti a basso impatto ambientale

Clivet prosegue la propria crescita e, grazie al grande impulso dato alle attività di ricerca e sviluppo, presenta sui mercati Spinchiller4 la soluzione efficiente, compatta, silenziosa ed estremamente flessibile, perfetta per contribuire all’acquisizione della certificazione Leed aumentando così il valore dell’immobile.

Federico Nahuel Lazzari è il nuovo segretario generale di Build Europe

Build Europe parla italiano: Federico Nahuel Lazzari è stato nominato segretario generale dell’associazione dei costruttori europei. Professionista esperto, Lazzari ha dimostrato le sue capacità nei settori della comunicazione e del lobbying a livello europeo. Collabora con Build Europe dal 2019 contribuendo in modo significativo alla crescita dell’associazione.e.

Edicola web